Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > La maestra muore davanti a suoi alunni, Tragedia alla scuola primaria
  • Cronaca e Attualità

La maestra muore davanti a suoi alunni, Tragedia alla scuola primaria

  • Maria Costanzo
  • 12/10/2022
  • 2 minute read
Total
3
Shares
3
0
0

Una maestra ha avuto un malore in classe ed è morta davanti ai suoi alunni. E’ successo a Verona, nello specifico alla scuola primaria Carlo Ederle di Villa Bartolomea. Lei si chiamava Giovanna Fabrica e aveva 44 anni. Il malessere è arrivato all’improvviso, e nonostante i soccorsi immediati non c’è stato nulla da fare. Possiamo soltanto immaginare il trauma che hanno avuto quei bambini, nel guardare la loro insegnante morire davanti ai loro occhi. Quando si è ai primi anni di scuola, infatti, ci si lega moltissimo alla persone che si incontra ogni giorno e che ha il difficile compito di educarti e istruirti.

Alle elementari spesso la vita di un bambino si divide tra casa e scuola ed entrambe hanno una funzione importantissima per la formazione di quello che sarà l’adulto. Molti dei problemi comportamentali, infatti, vengono ricondotti proprio agli anni dell’infanzia e al rapporto con i genitori o con la maestra. E a chi non è capitato di chiamare l’insegnante ‘mamma’, quando era bambino? Il legame è forte e oggi questi studenti si ritrovano a dover affrontare un lutto, una tragedia e un trauma che probabilmente li accompagnerà per tutta la vita. Ma cosa è successo realmente?

LEGGI ANCHE—> Maestra uccisa in casa con i suoi bambini: si cerca il serial Killer

Giovanna Fabrica era originaria di Naro, nell’Agrigentino, ma si era trasferita al nord per motivi di lavoro. La sua casa era a Cerea, dove abitava insieme a suo marito Angelo, anche lui insegnante ma in un’altra scuola del territorio. La maestra era giunta alla scuola primaria Carlo Ederle di Villa Bartolomea soltanto l’anno precedente, per il potenziamento e per l’insegnamento di scienze e geografia. Il malessere è avvenuto durante le ore del potenziamento. Era il primo pomeriggio, poco dopo le 14, e i bambini avevano fatto ritorno in aula per il rientro pomeridiano.

Si tratta di una seconda elementare, la seconda B, che aveva appena finito di seguire la lezione di Giovanna Fabrica. La maestra stava uscendo dalla classe dopo aver salutato l’insegnante che doveva prendere il suo posto, Tommaso De Stefani, docente di italiano. Ma proprio mentre stava per uscire si è accasciata per terra a causa di un malore. Immediatamente il suo collega è intervenuto per cercare di aiutarla. proprio l’anno precedente l’Istituto aveva offerto al suo personale un corso salvavita. Così, lui ha cominciato a fare il massaggio cardiaco, chiamando in aiuto bidelli e gli altri insegnanti.

Leggi anche: Tragedia in vacanza: muore davanti agli occhi della fidanzata. Colpa del telefonino, il racconto choc

I bambini sono stati fatti uscire dalla classe, mentre subito è stato portato il defibrillatore in dotazione alla scuola. Nell’attesa dell’ambulanza, così, la maestra ha ricevuto un primo e coraggioso pronto soccorso. Dopo poco sono arrivati l’ambulanza e l’elisoccorso, parcheggiato in un campetto da calcio vicino la scuola. Medici e paramedici hanno continuato le loro manovre di rianimazione, ma non sono valse a nulla. Dopo un’altra mezz’ora di tentativi, Giovanna Fabrica è morta.

Seguiteci anche sui nostri profili Su Facebook anche su INSTAGRAM

 

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • alunni
  • classe
  • maestra
  • morta
  • verona
Potrebbe interessarti
orecchiette ai funghi
Leggi
  • Ricette e Cucina

Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna

  • Adriana Costanzo
  • 07/03/2023
laser diodo
Leggi
  • Lifestyle

LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?

  • Adriana Costanzo
  • 01/03/2023
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
Articoli più letti
  • orecchiette ai funghi 1
    Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna
    • Adriana Costanzo
    • 07/03/2023
  • laser diodo 2
    LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?
    • Adriana Costanzo
    • 01/03/2023
  • pranzo 3
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
Articoli Recenti
  • Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna
  • LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Agency: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • orecchiette ai funghi
    • Ricette e Cucina
    Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna
    • 07/03/2023
  • laser diodo
    • Lifestyle
    LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?
    • 01/03/2023
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.