Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Salute Allarme tonno in scatola: questa marca contiene besfenolo, pericoloso, stravolge gli ormoni. Non mangiatelo
  • Salute

Allarme tonno in scatola: questa marca contiene besfenolo, pericoloso, stravolge gli ormoni. Non mangiatelo

  • Imma Bartolo
  • 12 Giugno 2022
  • 2 minute read
tonno
Total
0
Shares
0
0
0

Il tonno in scatola, come moltissimi altri cibi, è ormai diffusissimo. Pratico, tascabile, veloce, è un alimento di cui non possiamo fare a meno. Questa tecnica di conservazione di per sé può risultare per niente nociva. I cibi infatti resistono al tempo e al caldo perfettamente, lasciando il sapore inalterato. Potrebbe però provocare la creazione di un composto tossico dannoso per la salute.

Il tonno in scatola, nonostante la sua enorme utilità e praticità, può presentare delle controindicazioni. Le scatolette infatti sembrano essere il punto debole. Per poterle creare, si utilizza nella maggior parte dei casi il Besfenolo A. Si tratta di una sostanza chimica usata in associazione con altre sostanze per fabbricare plastiche rigide o resine usate in pellicole e rivestimenti per lattine o contenitori alimentari. Ed è infatti anche il caso delle scatolette di tonno. Già nel 2006 l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha iniziato ad esaminare questa sostanza ed i suoi rischi.

Molti scienziati concordano sul dichiarare che il Besfenolo sia assolutamente nocivo per la salute, provocando diabete, obesità e cambiamenti a livello ormonale. Nel  gennaio 2015, dopo un riesame integrale, L’EFSA ha ridotto la dose giornaliera tollerabile (DGT) da 50 a 4 µg/kg di peso corporeo. Inoltre, la rivista Il Salvagente ha analizzato 6 marchi di tonno in scatola tra i più diffusi sul mercato. I risultati della ricerca hanno portato a dichiarare che nei marchi analizzati, la percentuale di bisfenolo presente è sempre inferiore rispetto ai limiti imposti dalla legge. Nonostante ciò, il rischio per i consumatori è ugualmente tangibile.

leggi anche: Allarme salmonella in famosi wurstel italiani: La marca più usata nelle nostre case. Ecco quali sono, Non mangiateli

Il bisfenolo sembra però essere fondamentale nei prodotti in scatola, perché accresce la rigidità dell’involucro, rendendolo più resistente. Non è utilizzato solo per i tonni in scatola ma per la maggior parte dei cibi pronti e prodotti in scatola che vediamo sui banconi alimentari. Insomma, è una sostanza indispensabile da cui siamo letteralmente circondati. Fino agli anni 60 si pensava che non potesse in alcun modo contaminare il cibo che rivestiva. Già dagli anni ’90 poi, il dubbio di una possibile contaminazione ha allarmato molti esperti. Di questo si è interessato anche il governo tedesco, che ha avviato un’ulteriore ricerca. Ciò che è emerso è che tale sostanza è presente anche in molti alimenti per bambini.

Non si tratti più solo di tonno in scatola, ma anche di carne, frutta, insaccati, panna, e persino nel latte di cocco. La quantità di bisfenolo riscontrata però resta comunque sempre inferiori ai limiti stabiliti dai vari governi mondiali. Ma se consideriamo il fatto che siamo costantemente e frequentemente esposti a tale sostanza, probabilmente l’accumulo potrebbe comunque risultare altamente dannoso. In ogni caso, parliamo di un prodotto inevitabile, presente ormai anche nelle stampanti, negli scontrini fiscali ed in alcuni apparecchi odontoiatrici che non hanno nulla a che fare con il mondo alimentare.
Continua a leggere altre notizie su Piudonna.it e dal tuo cellulare su Facebook, Instagram e Google News.

tonno

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
Liliana Resinovich
Leggilo
  • Fatti

Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Leggilo
  • Scuola

Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità
  • Ragazzine confessano all’insegnante di aver avuto rapporti con il collega docente. Dove si consumavano le violenze
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.