Con l’arrivo delle ondate di caldo record, i condizionatori diventano alleati indispensabili per affrontare le giornate afose. Ma usarli in modo scorretto può far lievitare la bolletta energetica. Ecco quindi una guida pratica con tutti i trucchi per risparmiare, mantenere il comfort e limitare i consumi.
Imposta la temperatura corretta (e costante)
Il primo accorgimento è non esagerare con il freddo. L’ideale è impostare il climatizzatore a non meno di 6-8 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna, con una soglia consigliata tra i 25 e i 27°C. Ogni grado in meno può aumentare i consumi fino all’8%.
Usa la funzione “Sleep”
Questa modalità è progettata per la notte: regola gradualmente la temperatura in modo automatico, riducendo la potenza e i consumi mentre dormi. È ottima per evitare sprechi e per garantire un riposo più naturale.
Timer e programmazione oraria
Non serve tenere acceso il condizionatore tutto il giorno. Usa il timer o la programmazione per attivarlo solo negli orari in cui sei in casa o poco prima del rientro. Meglio raffrescare in anticipo che farlo lavorare al massimo appena arrivi.
Chiudi porte e finestre
Evita dispersioni: isola l’ambiente che vuoi rinfrescare. Tieni chiuse le finestre e abbassa le tapparelle nelle ore più calde, così il climatizzatore dovrà lavorare meno per mantenere la temperatura desiderata.
Al Via Bonus Elettrodomestici: 200 euro in meno e lo sconto direttamente sull’acquisto. Come fare
Pulisci i filtri regolarmente
Filtri sporchi fanno fatica a far passare l’aria e costringono il condizionatore a consumare di più. Puliscili ogni 2-3 settimane e verifica che le griglie di ventilazione non siano ostruite.
Preferisci la modalità deumidificatore
Spesso basta togliere l’umidità per ottenere una sensazione di freschezza. La funzione “dry” consuma molto meno della modalità “cool” ed è perfetta nei giorni afosi ma non eccessivamente caldi.
Controlla la classe energetica
Se devi acquistare un nuovo condizionatore, scegli un modello almeno A++ o superiore. Il costo iniziale sarà più alto, ma i risparmi sulle bollette si noteranno nel tempo. I modelli inverter, inoltre, regolano automaticamente la potenza, consumando meno.
Utilizza app e smart control
Molti condizionatori di nuova generazione possono essere gestiti da remoto tramite app. Questo ti permette di controllare i consumi e di accenderli solo quando realmente necessario.
Evita l’uso simultaneo con elettrodomestici energivori
Usare il condizionatore insieme a forno, lavastoviglie o ferro da stiro può portare a picchi di consumo. Meglio organizzarsi per diluire l’uso degli elettrodomestici, evitando le ore di punta (tipicamente tra le 18 e le 21).
Controlla i consumi con una presa smart
Puoi installare prese intelligenti con monitoraggio energetico per capire quanta energia stai usando realmente e modificare le abitudini di conseguenza.
Il comfort domestico in estate non deve per forza pesare sulla bolletta. Con poche attenzioni mirate è possibile utilizzare i condizionatori in modo intelligente, garantendo benessere e sostenibilità. Freschezza sì, sprechi no!
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!