La morte di Maria Ciro, una bambina di soli 11 anni affetta da encefalite e tetraplegia, ha sconvolto Palermo e getta ancora molte ombre su una vicenda drammatica e complessa, che la Procura sta cercando di chiarire. Maria era stata portata in condizioni disperate allโospedale Buccheri La Ferla nella serata di sabato 26 luglio dalla madre e dal compagno. I medici hanno tentato a lungo di rianimarla, ma per la piccola non cโรจ stato nulla da fare.
I dettagli che sollevano interrogativi
Al momento del ricovero, il corpo della bambina presentava segni sul collo e i suoi abiti erano intrisi di benzina, un elemento che ha immediatamente attirato lโattenzione degli investigatori. Nonostante queste circostanze allarmanti, la Procura ha aperto un fascicolo di atti non costituenti reato, escludendo per ora lโipotesi dellโomicidio. ร stata disposta lโautopsia, che si svolgerร presso lโIstituto di Medicina Legale del Policlinico, e che sarร cruciale per determinare le vere cause del decesso.
Maria soffriva da tempo di una forma severa di epilessia farmaco-resistente, per la quale era stata piรน volte ricoverata. Le sue condizioni di salute erano giร molto fragili, ma la presenza di benzina e segni sospetti sul collo spingono gli inquirenti a non escludere nulla.
Le testimonianze e le ipotesi al vaglio
La madre, 31 anni, con altri quattro figli piccoli, รจ stata interrogata a lungo dalla Squadra Mobile di Palermo, insieme al suo compagno e al padre biologico della bambina. Secondo quanto dichiarato, Maria si sarebbe sentita male nella loro abitazione in via Tiro a Segno. La donna avrebbe tentato manovre di emergenza nel tentativo di salvarla prima di portarla in ospedale.
Una delle ipotesi, ancora al vaglio, รจ che la benzina possa essere stata ingerita accidentalmente da Maria, forse per un errore commesso da uno dei suoi fratellini. Tuttavia, viste le sue condizioni fisiche โ la bambina era tetraplegica e non autosufficiente โ resta difficile immaginare che possa aver ingerito qualcosa da sola. Sarร lโesame autoptico a stabilire con precisione se la benzina sia stata involontariamente somministrata, oppure se il liquido possa aver avuto un altro ruolo, anche solo esterno.
Unโindagine delicata
Lโintera vicenda รจ seguita con estrema attenzione, trattandosi di un caso che coinvolge una bambina disabile, minori e una situazione familiare complessa. La polizia, coordinata dalla Procura dei minori, sta lavorando per chiarire ogni dettaglio. Non si esclude nessuna pista, ma al momento non ci sono iscritti nel registro degli indagati.
Nel frattempo, il dolore per la perdita di Maria scuote il quartiere e lโintera cittร , mentre cresce lโattesa per lโesito dellโautopsia, che potrebbe rivelare se dietro la morte della bambina ci sia stata solo una tragica fatalitร o qualcosa di piรน grave.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!