Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici
Maria morta prima di Marco, svelato il mistero dei coniugi mummificati. Eredità milionaria al WWF
Francesca divorata viva da un batterio, l’appello disperato per la mamma di 8 bimbi

Francesca divorata viva da un batterio, l’appello disperato per la mamma di 8 bimbi

raccolta fondi per Francesca Bonivardo raccolta fondi per Francesca Bonivardo
Francesca Bonivardo mangiata viva da un batterio

La vicenda di Francesca Bonivardo è la storia di una donna che ha sempre messo al centro della sua vita l’aiuto agli altri, e che oggi, dopo una malattia improvvisa e devastante, si ritrova a chiedere sostegno per poter continuare a vivere dignitosamente.

A ottobre del 2024, la 53enne di Cervignasco, frazione di Saluzzo, madre di otto figli e figura conosciuta nel mondo del volontariato locale, è stata colpita da una febbre altissima. In poche ore il suo corpo è stato travolto da una setticemia fulminante, causata da un batterio che ha provocato ischemie agli arti e necrosi sul 70% della pelle. Trasportata d’urgenza in Rianimazione a Cuneo, è rimasta per giorni in bilico tra la vita e la morte, sottoposta a dialisi e cure intensive.

Il successivo trasferimento al Centro Grandi Ustionati del CTO di Torino ha rappresentato l’inizio di un lungo calvario. Per cinque mesi Francesca ha affrontato interventi complessi e terapie dolorose sotto la guida del dottor Janem Ganem e della sua équipe. Grazie agli innesti di pelle e alla vac therapy, le sue gambe sono state salvate, ma ha perso due dita della mano destra.

La raccolta fondi per salvare Francesca

Ad aprile del 2025 è finalmente tornata a casa, accolta dall’abbraccio dei suoi figli – quattro naturali e quattro adottati – e del marito Lorenzo. La vita, però, non è più come prima: cammina con difficoltà, ha bisogno di assistenza continua e convive con dolori cronici. Per recuperare parzialmente la funzionalità della mano servono due protesi – una fissa in silicone e una funzionale – oltre a creme, terapie e integratori specifici che non sono coperti dal Servizio sanitario nazionale.

Batterio killer nella farina: L’allarme della nota catena di supermercati. “Non mangiatela”

Per affrontare queste spese, un’amica di famiglia ha lanciato una raccolta fondi, ( qui il link) che ha già superato i 24mila euro, con l’obiettivo di raggiungere i 35mila. L’appello è chiaro: Francesca, che nel 2012 aveva aperto la sua casa a bambini in difficoltà e nel 2022 ne aveva adottati quattro, non ha mai negato il suo aiuto a nessuno. Ora tocca alla comunità, a Saluzzo e oltre, tenderle la mano per affrontare un futuro che, pur segnato dalle cicatrici, può ancora essere vissuto con dignità e speranza.

Quella di Francesca è una storia di dolore e di resilienza, ma anche di solidarietà, in cui chi ha sempre dato senza chiedere nulla in cambio ora riceve l’affetto e il sostegno di chi le è stato vicino e di tanti sconosciuti mossi dalla sua forza e dal suo esempio.

 

 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
coniugi mummificati

Maria morta prima di Marco, svelato il mistero dei coniugi mummificati. Eredità milionaria al WWF