Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Matrimonio con biglietto: gli invitati possono scegliere tra base e Vip. L’idea che è piaciuta tanto e fa risparmiare

Marley Jaxx e Steve J. Larsen al loro matrimonio Marley Jaxx e Steve J. Larsen al loro matrimonio

Marley Jaxx e Steve J. Larsen, una coppia americana, hanno deciso di rivoluzionare il modo tradizionale di celebrare le nozze, trasformandole in un vero e proprio esperimento sociale. «I matrimoni sono un’industria multimiliardaria in cui le coppie spesso si indebitano per un solo giorno. Noi volevamo sfidare questa tendenza», ha spiegato Marley. Stanchi del modello classico, costoso e spesso insostenibile, i due hanno proposto agli invitati un’idea inedita: pagare un biglietto per partecipare alla cerimonia e al ricevimento. «Non vogliamo regali – hanno detto – solo che contribuiate al costo del pasto e festeggiate con noi». Una richiesta insolita, accolta con curiosità e, alla fine, con entusiasmo.

Matrimonio a pagamenti, Due tipi di biglietto: base e VIP

Il matrimonio si è svolto venerdì 1 agosto e prevedeva due formule per partecipare:

  • Biglietto base da 57 dollari (circa 49 euro): dava accesso alla cerimonia e al ricevimento.
  • Biglietto VIP da 997 dollari (circa 858 euro per due persone): includeva anche una cena di prova giovedì 31 luglio e un brunch rilassante con area wellness sabato 2 agosto. In più, chi sceglieva questa opzione aveva posti riservati prioritari durante l’evento.

Secondo Jaxx, l’intento non era fare cassa: «Non volevamo guadagnare, ma solo coprire le spese senza indebitarci. È stato un modo per vivere un’esperienza condivisa con chi voleva davvero esserci, senza pressioni per regali e con maggiore coinvolgimento».

Uomini e Donne 2026, anticipazioni: 3 tronisti da Temptation Island, Incarnato di nuovo tra gli over

Un matrimonio senza debiti, con un fine solidale

Il risultato è andato oltre le aspettative. «Siamo riusciti a coprire tutte le spese – ha dichiarato Larsen – e i fondi extra verranno donati in beneficenza, che è la parte che ci entusiasma di più». Le donazioni raccolte andranno a Village Impact, un’associazione che lavora con le comunità del Kenya. I fondi serviranno per costruire una scuola, migliorare l’accesso all’acqua potabile e fornire prodotti per l’igiene mestruale. La coppia ha già annunciato che a luglio 2026 partiranno personalmente per il Kenya, insieme a un team, per partecipare alla realizzazione del progetto finanziato.

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
agente di polizia

Tragedia a Somma Vesuviana, prende a martellate in testa la moglie perchè non gli piaceva la cena

Next Post
Simona Cinà in primo piano

Simona Cinà, la verità dall’autopsia, nessun malore, "è stata annegata". Acqua nei polmoni ma lei toccava