Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Meteo, Arriva la Burrasca di fine Estate, cosa succede dal 20 agosto in tutta Italia

meteo burrasca estiva meteo burrasca estiva

L’Italia si prepara a un fine settimana dal clima fortemente contrastato. Le giornate di sabato 16 e domenica 17 agosto saranno infatti caratterizzate da un mix di sole e caldo intenso, ma anche da temporali improvvisi e localmente violenti, segnale di una stabilità atmosferica ormai agli sgoccioli.

Meteo, Il caldo non molla

Secondo l’esperto Mattia Gussoni de iLMeteo.it, la giornata di sabato inizierà sotto l’insegna dell’anticiclone subtropicale che, dall’entroterra algerino e marocchino, continuerà a invadere il bacino del Mediterraneo centrale. Le temperature resteranno elevate, con punte che al Centro-Nord potranno superare i 36 gradi, mantenendosi dunque sopra le medie stagionali.

Temporali in arrivo

Il pomeriggio porterà però i primi segnali di cambiamento: una leggera flessione del campo di alta pressione favorirà lo sviluppo di temporali sull’arco alpino centro-orientale e, più a sud, nel basso Lazio, in Campania, Calabria e Sicilia, dove i fenomeni potrebbero risultare anche intensi.

Estate Addio, Arrivano grandini e tempeste in tutta Italia, Ecco le regione dove l’estate finisce domani

Domenica di transizione

La giornata di domenica si aprirà ancora con sole e caldo diffuso, sebbene con valori leggermente più contenuti rispetto ai giorni precedenti. Ma già dalle ore centrali l’atmosfera tornerà a instabilizzarsi. Le zone più esposte saranno ancora una volta le Alpi, le aree interne del Centro-Sud e la Sicilia centro-orientale, interessate da acquazzoni pomeridiani tipici della stagione.

La burrasca di fine estate

Lo sguardo alla prossima settimana conferma un cambio più netto: a partire da mercoledì 20 agosto è attesa quella che i meteorologi definiscono la classica “burrasca di fine estate”. Il motivo è lo scontro tra due masse d’aria di natura opposta: quella fredda proveniente dal Nord Europa e quella calda in risalita dal Nord Africa. Il contrasto termico aumenterà il rischio di fenomeni estremi come nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, segnando di fatto una battuta d’arresto all’egemonia dell’anticiclone africano.

In sintesi

Il weekend del 16 e 17 agosto sarà dunque dominato dal caldo, ma anche da temporali improvvisi che colpiranno soprattutto le zone montuose e interne. Nei prossimi giorni, invece, l’Italia dovrà fare i conti con un peggioramento più marcato e diffuso, preludio a un cambio di stagione ormai alle porte.

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
valerio di temptation island

Temptation Island, bufera su Valerio Ciaffaroni, ha tradito e ingannato Arianna Mercuri. Le chat

Next Post
tragedia in vacanza, carlo muore a 6 anni

La mamma di Carlo si difende dalle accuse: Ero seduta a riva e lo guardavo poi è successo di tutto