Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Tragedia in Gita Scolastica: L’autista non ha mai frenato: I Bambini urlavano, la maestra si è alzata per calmarli

maestra domenica russo maestra domenica russo

Grave tragedia ieri pomeriggio lungo l’autostrada Pedemontana, nel tratto tra Manera di Lomazzo e lo svincolo di Lazzate, in provincia di Como. Una gita scolastica si è trasformata in incubo per una classe di bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Cazzago Brabbia (Varese): intorno alle 16.40 un pullman a due piani, che stava riportando i piccoli a casa dopo una visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, si è schiantato contro un Tir in un tratto di galleria. L’impatto è stato violentissimo.

La vittima: Domenica Russo, 43 anni, insegnante e madre

La vittima è Domenica Russo, 43 anni, insegnante originaria di Napoli ma residente a Sesto Calende. Dopo una laurea in Scienze del Servizio Sociale all’Università Federico II e un’esperienza da assistente sociale, aveva scelto di diventare maestra elementare. Da poco era arrivata alla scuola “Pascoli” di Cazzago Brabbia, dove era subito stata molto apprezzata per la sua dedizione e l’umanità. Lascia un compagno e una figlia.

Domenica era accanto all’autista del bus, un uomo di 60 anni, quando è avvenuto lo schianto. Rimasta incastrata tra le lamiere, è morta sul colpo. Per estrarre il suo corpo è stato necessario l’intervento congiunto dei vigili del fuoco dei comandi di Como, Varese e Monza.

L’incidente: dinamica e conseguenze

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio della polizia stradale di Busto Arsizio, ma i primi riscontri – anche grazie ai filmati delle telecamere dell’autostrada – indicano che è stato il pullman a tamponare violentemente il Tir. Dopo l’impatto, entrambi i mezzi sono stati spinti dentro una galleria coperta lunga circa 100 metri. In quel tratto, il Tir ha colpito anche quattro auto che stavano transitando, fortunatamente in modo lieve.

Sull’autobus viaggiavano in tutto 30 persone: 27 bambini, l’autista e due maestre. I piccoli – di età compresa tra i 6 e i 10 anni – sono stati soccorsi in codice giallo o verde. Due bambini, compreso uno di 7 anni, sono stati portati in ospedale per accertamenti, ma non risultano in gravi condizioni. Il conducente del bus è stato elitrasportato in codice giallo all’ospedale Circolo di Varese. Dalle prime indiscrezioni pare che i bambini si siano accorti dell’alta velocità e abbiano mostrato segni di preoccupazione, quindi la maestra si sarebbe alzata per calmarli al momento dell’impatto che l’ha poi scaraventata tra le lamiere del bus. Un impatto purtroppo fatale per lei

Tragico incidente per il Pulmino della scuola: L’autista scappa e lascia i bimbi feriti 

Mobilitazione dei soccorsi

L’incidente ha fatto scattare un’imponente macchina dei soccorsi. Sul posto sono intervenute nove ambulanze, cinque automediche, l’elisoccorso e numerose pattuglie della Polstrada e dei vigili del fuoco. La galleria è stata immediatamente chiusa e il traffico deviato. I tecnici hanno lavorato per ore per mettere in sicurezza l’area e rimuovere i mezzi incidentati. Una testimone ha raccontato il dramma vissuto dai genitori accorsi sul posto: «Correvano verso i figli spaventati, alcuni bambini avevano la testa fasciata, ma sembravano tutti coscienti».

Le reazioni istituzionali

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso il suo cordoglio: «La tragedia avvenuta sulla Pedemontana provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell’incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti». Anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto far sentire la sua vicinanza: «Alla famiglia della donna, all’intera comunità scolastica e alle famiglie dei bambini coinvolti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza in questo momento di grande dolore».

Indagini in corso: possibile malore dell’autista?

Secondo alcune ipotesi, l’autista del pullman potrebbe aver accusato un malore prima dell’impatto. Le immagini riprese dalle videocamere della Pedemontana mostrerebbero il mezzo lanciato a velocità sostenuta contro il Tir. L’autopsia e gli esami clinici potranno chiarire ulteriormente le condizioni dell’uomo al momento dello schianto. Nel frattempo, a Cazzago Brabbia e in tutta la provincia di Varese si respira un clima di lutto e shock. La scomparsa improvvisa di una docente amata e stimata ha profondamente colpito la comunità. L’intero istituto ha sospeso le attività didattiche in segno di rispetto. Per i prossimi giorni sono attesi aggiornamenti da parte della Procura e della Polizia Stradale. Saranno esaminati i dati della scatola nera del pullman, le registrazioni delle telecamere e le testimonianze dei presenti per chiarire definitivamente le responsabilità di un incidente che ha spezzato una vita e segnato per sempre decine di bambini.

Previous Post
oroscopo

Il Sole entra nel segno dei Gemelli, 21 maggio determina un momento di riflessione per i Cancro

Next Post
personale ata

Novità Operatore Scolastico: Stipendio più alto di 500 euro. Per passare da Collaboratore a Operatore bastano 5 anni di servizio