Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Acqua in bottiglia contaminate, analizzate le più note. Altroconsumo lancia l’allarme su 6 marche famosissime. Ecco quali

bottiglie di acqua bottiglie di acqua

Una nuova indagine condotta da Altroconsumo ha sollevato forti preoccupazioni su uno degli alimenti più consumati dagli italiani: l’acqua minerale naturale in bottiglia. Su 21 marche testate, solo 11 raggiungono una qualità complessiva definita “buona”. Sei brand, invece, finiscono agli ultimi posti per la presenza del Tfa (acido trifluoroacetico), un composto della famiglia dei Pfas, noto per la sua persistenza ambientale e i potenziali rischi per la salute umana.

Altroconsumo, Le sostanze invisibili nell’acqua di tutti i giorni

Il test è stato realizzato su acque non gassate normalmente reperibili nei supermercati. La valutazione ha tenuto conto di criteri rigorosi: composizione chimica, presenza di metalli e sali minerali, imballaggio, etichettatura e soprattutto inquinanti ambientali. Il dato allarmante è la presenza diffusa del Tfa in numerose bottiglie, sostanza che – sebbene poco regolamentata – è oggetto di attenzione da parte delle autorità sanitarie per possibili effetti epatici e riproduttivi.

Le migliori e le peggiori marche secondo Altroconsumo

A emergere come miglior prodotto del test è Blues Sant’Antonio (Eurospin): non solo priva di Tfa, ma anche la più economica con un prezzo medio di 0,17 euro al litro. Tra le migliori anche Conad Valpura e San Benedetto Eco Green Benedicta.

In fondo alla classifica, invece, finiscono Panna, Maniva, Esselunga Ulmeta, Levissima, Saguaro (Lidl) e Fiuggi. Proprio quest’ultima, oltre a contenere concentrazioni elevate di Tfa, è stata penalizzata per la presenza di arsenico e per l’impatto ambientale degli imballaggi.

Allarme creme solari per bambini, Altroconsumo: “Queste due marche vanno ritirate dal commercio, attenti”

Cosa sappiamo del Tfa e perché preoccupa

Il Tfa è un derivato dei Pfas: sostanze “eterne” che non si degradano facilmente e possono accumularsi nell’organismo. L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) è attualmente al lavoro per ridefinire la dose giornaliera tollerabile, con una nuova opinione scientifica prevista per il 2026. Nel frattempo, la Direttiva UE 2020/2184, che entrerà pienamente in vigore da gennaio 2026, introduce nuovi limiti per i Pfas nelle acque potabili. Tuttavia, non esistono ancora limiti specifici per il Tfa.

L’appello di Altroconsumo

Alla luce di questi risultati, Altroconsumo ha lanciato un appello alle istituzioni italiane affinché si anticipino le misure europee e si introducano subito limiti vincolanti per il Tfa. «Serve un intervento deciso», afferma Federico Cavallo, responsabile Public Affairs & Media Relations dell’associazione. «Abbiamo chiesto che il parametro “Pfas totale” venga sostituito da un limite stringente e specifico sul Tfa, in modo da garantire un’effettiva tutela della salute pubblica».

Altroconsumo ha già presentato le proprie osservazioni alle Commissioni parlamentari italiane, chiedendo che l’Italia faccia da apripista nell’applicazione della normativa europea. Il tempo, secondo l’organizzazione, è un fattore cruciale: milioni di italiani continuano a bere acqua in bottiglia ogni giorno, spesso ignari della possibile esposizione a contaminanti invisibili ma pericolosi.

La lista completa dei marchi analizzati

Tra le 21 marche testate, quelle coinvolte includono grandi nomi come Levissima, San Benedetto, Sant’Anna, Coop, Conad, Carrefour, Lidl, Fiuggi, Vitasnella, Esselunga, Boario, fino a brand premium come Evian e Lauretana. Tutte hanno superato i requisiti minimi di potabilità, ma non tutte rispettano gli standard più severi che la scienza oggi ritiene auspicabili.

Il consiglio di Altroconsumo è chiaro: leggere bene le etichette, informarsi sulle analisi periodiche e preferire marche che dimostrano impegno ambientale e sicurezza sanitaria. In attesa, ovviamente, di una normativa più chiara e protettiva.

Previous Post
bambino morto

Lecce, lasciano morire il proprio bimbo di 1 anno di polmonite, collassato dalla tosse, ecco cosa gli davano

Next Post
oroscopo

Ariete farete pace con qualcuno, Pesci sta per arrivare il riscatto. Ecco le stelle di Paolo Fox per domani 22 Maggio