Un soggiorno con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, un appartamento ristrutturato, elegante e completamente accessoriato, e soprattutto la possibilità di vivere un’esperienza unica a costi ridottissimi. Non si tratta di un sogno, ma di un concreto programma di welfare aziendale promosso da Poste Italiane, che dal 2019 (con una pausa durante la pandemia) offre ai suoi dipendenti e familiari l’opportunità di usufruire di case vacanza di pregio in tutta Italia. Il progetto, ribattezzato “Una camera con vista”, fa parte del più ampio piano Poste Mondo Welfare, una strategia che mira a migliorare il benessere dei lavoratori attraverso benefit non monetari ad alto valore sociale, educativo, assistenziale e ricreativo.
Oltre 2.500 dipendenti già coinvolti
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, ad oggi oltre 2.500 dipendenti hanno già beneficiato dell’iniziativa, che mette a disposizione 17 appartamenti di proprietà dell’azienda, ristrutturati e trasformati in esclusive case vacanza. Gli alloggi si trovano in località di grande fascino e richiamo turistico, come Capri, Anacapri, Forte dei Marmi, Chianciano Terme, Jesolo, Soverato, Nettuno, Favignana, Cernobbio, Lipari e Sant’Anna di Valdieri.
Cristina, 50enne dipendente di Pozzuoli, racconta al quotidiano economico la sua esperienza: “Era la prima volta che riuscivamo a fare una vera vacanza a Capri. Abbiamo soggiornato in una casa grande, appena ristrutturata, con due camere, due bagni, una cucina accessoriata e un terrazzo con una vista magnifica sul golfo. Abbiamo pagato solo vitto e trasporti.”
Come funziona: requisiti e prenotazioni
Gli alloggi sono disponibili per un totale di 310 settimane all’anno, e i dipendenti possono candidarsi attraverso una procedura semplice tramite l’app aziendale. Le assegnazioni seguono criteri basati su reddito, situazione familiare e ordine di prenotazione, garantendo così una distribuzione equa e trasparente. Entro la fine del 2025, altri 1.200 dipendenti e familiari avranno la possibilità di partecipare a questa iniziativa, che si conferma una delle più apprezzate tra quelle offerte da Poste Italiane.
Poste Mondo Welfare: più di vacanze
La vacanza, però, è solo una parte di un sistema integrato di welfare che negli ultimi anni ha visto crescere in modo esponenziale la partecipazione. I dipendenti possono convertire i premi di risultato in beni e servizi esenti da tassazione, beneficiando così dell’intero valore del premio, a cui si sommano fino a 600 euro aggiuntivi previsti a supporto del programma. Nel 2024, ben 41.000 lavoratori hanno aderito al piano, registrando un incremento del 47,5% rispetto all’anno precedente. Tra le altre misure più apprezzate spicca il “pacco dono” per i neo genitori, un kit completo con prodotti per la cura e l’igiene dei neonati, richiesto da circa 1.800 dipendenti.
Un modello da seguire
Il modello di Poste Italiane rappresenta un esempio virtuoso di welfare aziendale pubblico, capace di coniugare valorizzazione del patrimonio immobiliare, responsabilità sociale d’impresa e attenzione al benessere dei lavoratori. In un periodo in cui la qualità della vita e l’equilibrio tra lavoro e tempo libero diventano centrali per la soddisfazione professionale, iniziative come queste rafforzano il senso di appartenenza e incentivano la produttività. Poste Italiane dimostra così che investire nel benessere dei dipendenti è un investimento strategico, non solo in termini umani ma anche in termini di efficienza e coesione aziendale.