Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Affari Assegno Inps per dipendenti Poste Italiane con figli da 137 euro al mese. Ecco Il Modulo da inviare dal 1 luglio
  • Affari

Assegno Inps per dipendenti Poste Italiane con figli da 137 euro al mese. Ecco Il Modulo da inviare dal 1 luglio

  • Redazione
  • 22 Maggio 2019
inps assegno unico bonus figli dipendenti poste italiane assegno figlio
inps assegno unico bonus figli dipendenti poste italiane assegno figlio
Assegno Inps per dipendenti Poste Italiane con figli da 137 euro al mese. Ecco Il Modulo da inviare dal 1 luglio. Pubblicato sul sito Inps, il modello 2019 per richiedere gli Assegni per il nucleo familiare utilizzabile a partire dal 1° luglio

Pubblicato il modello per richiedere gli assegni per il nucleo familiare (Anf) 2019, relativi ai redditi 2018. Il nuovo modulo per l’istanza è stato pubblicato nell’area riservata (sotto allegato in pdf), dopo l’aggiornamento dei livelli di reddito comunicati nei giorni scorsi dall’Inps.

Assegno inps nucleo familiare: dal 1° luglio le nuove tabelle

Con la circolare n. 68/2019 dell’istituto di previdenza sono stati comunicati i nuovi importi e limiti di reddito che consentono l’attribuzione degli assegni per il nucleo familiare nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 30 giugno 2018.

In quest’anno, l’aggiornamento dei redditi è legato all’aumento dell’inflazione che lo scorso anno ha subito un aumento dell’1,1%.

Assegni familiari: domanda dal 1° luglio

Per la domanda relativa agli assegni per il periodo 1 luglio 2019-30 giugno 2020 occorrerà utilizzare il nuovo modulo compilato a cura del lavoratore (personalmente o con l’aiuto di un patronato), indicando il reddito familiare complessivo percepito nel 2018, i redditi a tassazione separata indicati nella Certificazione Unica 2019 e allegando copia del documento di riconoscimento del richiedente e del coniuge.

ECCO IL MODELLO DA SCARICARE: istanza_attribuzione_assegno_nucleo_familiare

La circolare INPS n. 229, ha provveduto a fissare i nuovi limiti di reddito ANF, da considerare ai fini di accertamento dei carichi familiari e quindi la concessione degli assegni famigliari: è pari, nella misura intera,

Facciamo alcuni esempi di Reddito familiare annuo valido dal 1° luglio 2019

Reddito familiare annuo fino a 14.701,55 euro:

  • per 3 componenti 137,50 euro
  • per 4 componenti 258,33 euro
  • per 5 componenti 375, 00 euro

Reddito familiare annuo da 14.701,56 euro a 14.819,15 euro:

  • per 3 componenti 136,73 euro
  • per 4 componenti 257,25 euro
  • per 5 componenti 374,04 euro

Reddito familiare annuo da 20.111,70 euro a 20.229,32 euro

  • per 3 componenti 101,08 euro
  • per 4 componenti 207,42 euro
  • per 5 componenti 329,96 euro

Ecco le tabelle complete:

Continua a leggere

Resta aggiornato. Basta un like

Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.