Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Bonus e Agevolazioni > Al via Bonus Moglie disoccupata da 800 euro. Le richieste partono da giugno. Come fare
  • Bonus e Agevolazioni

Al via Bonus Moglie disoccupata da 800 euro. Le richieste partono da giugno. Come fare

  • Redazione
  • 31/05/2019
  • 4 minute read
Total
54
Shares
54
0
0

Al via Bonus Moglie disoccupata da 800 euro. Le richieste partono da giugno. Come fare

Tuo marito o tua moglie ha un reddito più basso di 2.840,51 euro annui? Forse non sai che puoi beneficiare della detrazione fiscale per coniuge a carico: hai diritto, cioè, a beneficiare di uno sgravio sull’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) dovuta, perché la detrazione per carichi di famiglia abbassa l’imposta. Si è considerati familiari a carico, in particolare, quando il reddito complessivo prodotto nell’anno, al lordo degli oneri deducibili, è inferiore alla soglia di 2.840,51 euro. Fanno eccezione alla regola soltanto i figli under24: dal 2019, possono essere considerati fiscalmente a carico se il reddito complessivo non supera i 4mila euro annui.

Bonus Moglie disoccupata, come funziona?

Tornando al coniuge a carico, devi sapere che la detrazione fiscale può farti beneficiare, a seconda del tuo reddito, di una detrazione sino a 800 euro annui: puoi cioè pagare sino a 800 euro di tasse in meno. Ma in quali casi marito o moglie possono essere considerati a carico? Devono convivere col coniuge? Se hanno la partita Iva aperta la detrazione si perde? Come si calcola la detrazione? Diamo una risposta a tutte queste domande facendo il punto della situazione sulla detrazione per coniuge a carico.

Posso beneficiare della detrazione per il coniuge che non convive con me?

Perché il coniuge sia considerato fiscalmente a carico è sufficiente il requisito reddituale: il reddito complessivo prodotto dal coniuge nell’anno, al lordo degli oneri deducibili, non deve cioè superare 2.840,51 euro. Non è invece richiesta la convivenza, requisito necessario, invece, per far risultare fiscalmente a carico gli altri familiari (ad eccezione dei figli).

Posso beneficiare della detrazione fiscale se convivo?

La detrazione per coniuge a carico spetta per chi è sposato e non legalmente ed effettivamente separato, e spetta anche alle coppie unite civilmente. Non spetta, però, ai conviventi di fatto, o more uxorio.

Posso beneficiare della detrazione se il coniuge ha la partita Iva?

Se il marito o la moglie ha un’attività d’impresa o professionale, quindi ha la partita Iva aperta, la detrazione per familiari fiscalmente a carico può essere comunque fruita, a patto che il reddito complessivo, comprensivo del reddito professionale o d’impresa, non superi 2.840,51 euro annui. Se l’anno chiude in perdita fiscale e il coniuge non ha altri redditi, quest’ultimo può essere considerato fiscalmente a carico per il periodo d’imposta.

Che cosa succede se il coniuge guadagna più di 2841 euro nell’anno?

Se il coniuge supera la soglia di reddito durante l’anno e, nel frattempo, hai fruito in busta paga della detrazione fiscale, devi restituire la detrazione non spettante, tramite il conguaglio fiscale operato dal datore di lavoro a fine anno, oppure nella dichiarazione dei redditi. Lo stesso se hai chiesto all’Inps di fruire della detrazione nel cedolino di pensione.

Bonus Moglie disoccupata, Come si calcola la detrazione per coniuge a carico?

Come abbiamo osservato, la detrazione per coniuge a carico varia in base al reddito. In particolare, a seconda della fascia di reddito di appartenenza, si calcola in questo modo:

  • reddito da 1 a 15.000 euro; la detrazione teorica spettante è pari a 800 euro; la detrazione effettiva si calcola con la seguente formula: 800 – [110 x (reddito complessivo: 15.000)];
  • reddito da 15.001 euro a 29.000 euro: la detrazione spettante è pari a 690 euro;
  • reddito da 29.001 euro a 29.200 euro: la detrazione spettante è pari a 700 euro;
  • reddito da 29.201 euro a 34.700 euro: la detrazione spettante è pari a 710 euro;
  • reddito da 34.701 euro a 35.000 euro: la detrazione spettante è pari a 720 euro;
  • reddito da 35.001 euro a 35.100 euro: la detrazione spettante è pari a 710 euro;
  • reddito da 35.101 euro a 35.200 euro: la detrazione spettante è pari a 700 euro;
  • reddito da 35.201 euro a 40.000 euro: la detrazione spettante è pari a 690 euro;
  • reddito da 40.001 euro a 80.000 euro: la detrazione teorica spettante è pari a 690 euro; la detrazione effettiva si calcola con la seguente formula: 690 x [(80.000 – reddito complessivo) : 40.000].

La detrazione per coniuge a carico spetta per tutto l’anno?

L’importo della detrazione deve essere rapportato ai mesi effettivi durante i quali il coniuge è stato a carico, considerando che vale come mese intero qualsiasi frazione di mese: ad esempio, se il contribuente si è sposato nel mese di settembre dell’anno considerato, l’importo della detrazione andrà diviso per 12 (mesi) e moltiplicato per 4 (mesi di spettanza della detrazione, cioè settembre, ottobre, novembre, dicembre.

Lo stesso procedimento si deve applicare in caso di separazione. Se il contribuente si separa nel mese di giugno, il coniuge potrà essere considerato a carico per 6 mesi (da gennaio a giugno compreso in quanto i mesi di matrimonio da considerare sono 6, anche se durante uno di questi mesi il matrimonio è cessato).

Se, invece, il coniuge a carico supera la soglia di reddito nel corso dell’anno, la detrazione non spetta per nulla, e quella eventualmente già fruita va restituita. La soglia dei 2.840,51 euro, difatti, è valutata con riferimento al reddito complessivo annuo, quindi dal 1° gennaio al 31 dicembre.

Continua a leggere

Seguici anche su facebook! Grazie!!! 

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • bonus
  • moglie
Potrebbe interessarti
Leggi
  • Cronaca e Attualità

Tragedia sul volo per le vacanze: Mamma muore davanti a marito e figli. L’aereo non può atterrare

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
Maurizio Costanzo Maria de Filippi
Leggi
  • Gossip

Putiferio Mediaset, “Maria de Filippi non è quel sembra, beccata a tradire con il marito della famosissima”. La confessione choc

  • Bartolo Immeli
  • 11/08/2022
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 12 agosto: venerdì interessante per un segno di fuoco. Uno d’aria ritroverà la serenità.

  • Imma Bartolo
  • 11/08/2022
Articoli più letti
  • 1
    Tragedia sul volo per le vacanze: Mamma muore davanti a marito e figli. L’aereo non può atterrare
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
  • Maurizio Costanzo Maria de Filippi 2
    Putiferio Mediaset, “Maria de Filippi non è quel sembra, beccata a tradire con il marito della famosissima”. La confessione choc
    • Bartolo Immeli
    • 11/08/2022
  • adriana-volpe-alfonso-signorini gf vip 3
    Clamoroso GF Vip 7: Alfonso Signorini ci ripensa e fa tornare Adriana Volpe. A chi ruba il posto
    • Imma Bartolo
    • 11/08/2022
Articoli Recenti
  • Tragedia sul volo per le vacanze: Mamma muore davanti a marito e figli. L’aereo non può atterrare
  • Putiferio Mediaset, “Maria de Filippi non è quel sembra, beccata a tradire con il marito della famosissima”. La confessione choc
  • Oroscopo Paolo Fox, 12 agosto: venerdì interessante per un segno di fuoco. Uno d’aria ritroverà la serenità.
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
    • Cronaca e Attualità
    Tragedia sul volo per le vacanze: Mamma muore davanti a marito e figli. L’aereo non può atterrare
    • 12/08/2022
  • Maurizio Costanzo Maria de Filippi
    • Gossip
    Putiferio Mediaset, “Maria de Filippi non è quel sembra, beccata a tradire con il marito della famosissima”. La confessione choc
    • 11/08/2022
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 12 agosto: venerdì interessante per un segno di fuoco. Uno d’aria ritroverà la serenità.
    • 11/08/2022
  • adriana-volpe-alfonso-signorini gf vip
    • Gossip
    Clamoroso GF Vip 7: Alfonso Signorini ci ripensa e fa tornare Adriana Volpe. A chi ruba il posto
    • 11/08/2022
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.