Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Bonus e Agevolazioni > Al via il Super Regalo di Natale: 175 euro per ogni figlio fino ai 21 anni di età, anche senza Isee. Chiedilo così
  • Bonus e Agevolazioni

Al via il Super Regalo di Natale: 175 euro per ogni figlio fino ai 21 anni di età, anche senza Isee. Chiedilo così

  • Redazione
  • 20/11/2021
  • 2 minute read
inps assegno unico bonus figli dipendenti poste italiane assegno figlio
inps assegno unico bonus figli dipendenti poste italiane assegno figlio
Total
0
Shares
0
0
0

L’assegno unico è finalmente realtà. Infatti, il il Consiglio dei Ministri, ha approvato la norma sull’assegno unico e universale. Finalmente, dopo tanti mesi di attesa l’assegno unico è messo nero su bianco con un’apposita norma. L’assegno è riconosciuto ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico e decorre dal settimo mese di gravidanza.

È inoltre riconosciuto a ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, in presenza di alcune condizioni. In primis sono previsti dei limiti ISEE, ma l’assegno sarà erogati a tutti anche a chi supera i 40 mila euro di Isee annuali. In questo caso l’assegno sarà “solo” di 50 euro per ogni figlio. Vediamo tutti i dettagli e come fare ad averlo.

Ecco a chi spetta spetta l’assegno unico per ogni figlio e quali sono tutte le condizioni da rispettare per averlo

L’assegno unico è realtà: spetta a decorrere dal settimo mese di gravidanza. L’assegno unico è riconosciuto ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico e decorre dal settimo mese di gravidanza. Sono interessati lavoratori dipendenti e autonomi. È inoltre riconosciuto a ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, in presenza di una delle seguenti condizioni:

il figlio maggiorenne a carico frequenta un corso di formazione scolastica o professionale ovvero un corso di laurea o svolge un tirocinio, ovvero un’attività lavorativa con un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro o è registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego o svolga il servizio civile universale.

Per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, l’assegno unico è pari a 175 euro mensili per il primo e secondo figlio e 260 dal terzo in poi. Sono previste maggiorazioni per ciascun figlio minorenne con disabilità, per ciascun figlio maggiorenne con disabilità fino al ventunesimo anno di età, per le madri di età inferiore a 21 anni, per i nuclei familiari con quattro o più figli. Si potranno superare anche le mille euro al mese. Chi avrà un ISEE oltre le 40.000 euro avrà comunque diritto al minimo dell’importo, 50 euro.

Scadenza e modalità di presentazione della domanda

L’assegno unico sarà operativo a decorrere da marzo 2022 ma le domande si potranno presentare dal primo gennaio. In base al comunicato stampa pubblicato sul sito del Governo, la presentazione della domanda di assegno unico per ogni figlio avviene in modalità telematica all’INPS ovvero presso gli istituti di patronato.  Per i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza, l’assegno unico e universale è corrisposto d’ufficio congiuntamente con il Reddito di cittadinanza e secondo le modalità di erogazione di quest’ultimo, sottraendo la quota prevista per i figli minori. Il decreto a breve sarà posto al vaglio delle Commissioni parlamentari, per poi essere pubblicato in Gazzetta ufficiale entro la fine dell’anno in corso.

LEGGI ANCHE—> Mazzata per chi ha una Postepay: A Dicembre vi scalano 250 euro dal conto. Ecco cosa fare subito per non perdere nulla

Continua a leggere altre notizie su Piudonna.it e dal tuo cellulare su Facebook, Instagram e Google News.

inps assegno unico bonus figli dipendenti poste italiane assegno figlio
inps assegno unico bonus figli dipendenti poste italiane assegno figlio
Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • bonus
  • famiglia
  • figlio
Potrebbe interessarti
orecchiette ai funghi
Leggi
  • Ricette e Cucina

Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna

  • Adriana Costanzo
  • 07/03/2023
laser diodo
Leggi
  • Lifestyle

LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?

  • Adriana Costanzo
  • 01/03/2023
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
Articoli più letti
  • orecchiette ai funghi 1
    Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna
    • Adriana Costanzo
    • 07/03/2023
  • laser diodo 2
    LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?
    • Adriana Costanzo
    • 01/03/2023
  • pranzo 3
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
Articoli Recenti
  • Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna
  • LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Agency: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • orecchiette ai funghi
    • Ricette e Cucina
    Orecchiette ai funghi porcini, il trucco per farle super cremosa ma senza panna
    • 07/03/2023
  • laser diodo
    • Lifestyle
    LASER DIODO: COME FUNZIONA E QUANDO SI PUÒ FARE?
    • 01/03/2023
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.