Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Bonus e Agevolazioni > Avete ancora vecchi telefonini a casa? Possono valere una fortuna, anche Nokia e Motorola
  • Bonus e Agevolazioni

Avete ancora vecchi telefonini a casa? Possono valere una fortuna, anche Nokia e Motorola

  • Redazione
  • 16/04/2019
  • 2 minute read
Total
1
Shares
1
0
0

Avete ancora vecchi telefonini a casa? Possono valere una fortuna, anche Nokia e Motorola

Il prezzo medio degli smartphone top di gamma si è spostato verso l’alto. Talmente tanto che per comprare i modelli più performanti, quelli con display super luminoso, processori velocissimi, infinito spazio per la memoria, tre o quatto sensori nella fotocamera posteriore, nuovi servizi di intelligenza artificiale e innovazione continua, la spesa si aggira intorno a 1.000 euro o giù di lì.

Che può facilmente sfondare questo tetto nel caso delle versioni più avanzate. Eppure siamo davanti a uno strano fenomeno: accanto a questi costosissimi e super tecnologici modelli ce ne sono altri privi di tecnologia, ma ugualmente di valore: sono i vecchi cellulari, quelli che utilizzavamo una ventina di anni fa.

Vecchi telefoni valgono quanto gli smartphone top di gamma

Viene da sorridere pensando a questi vecchi telefoni, ingombranti e la cui unica funzione è proprio quella di telefonare. Ma poi mica tanto perché il loro valore è anche superiore a 1.000 euro. Un bel gruzzoletto, anche tenendo conto che non si tratta di modelli così vetusti ed è facile aprire un cassetto e vederlo spuntare all’improvviso. Intendiamoci, si tratta proprio dei modelli originali, come il Nokia 3310, e non dei vari restyling, che testimoniano tra l’altro una latente nostalgia del passato.

Chi ricorda lo storico Motorola DynaTAC 8000x, il primo portatile in commercio? Ma soprattutto, chi lo possiede? Il suo valore è di circa 1.000 euro, così come il Mobira Senator di Nokia. Caratteristica distintiva è il suo peso: circa 9 chilogrammi.

Più leggero, più innovativo e più diffuso è l’iPhone 2G. Con dieci anni alla spalle, se in perfetto condizioni vale circa 1.000 euro. Ma questa cifra è destinata a salire anno dopo anno fino a superare il costo dell’attuale iPhone top di gamma. Dalle parti di Nokia non c’è solo il famose 3310, ma anche il raffinato 8810 con sportellino scorrevole, scocca lucida e 36 ore di autonomia in standby. Vale circa 100 euro, ma per i possessori molto di più.

Altri due dispositivi di valore dell’azienda finlandese sono il Nokia 9000 Communicator con il suo maxi display (per i suoi tempi) e la tastiera completa e il Nokia E90 Communicator con schermo a colori e offriva due fotocamere. Pioniere. Dalla vicina Svezia arriva il piccolo Ericsson T28 con batteria agli ioni di litio: è un altro pezzo pregiato.

C’è anche il Motorola StarTAC

Un posto d’onore spetta di diritto al Motorola StarTAC: sportellino e antenna estraibile sono i suoi tratti di distintivi. Il prezzo nell’usato è di circa 100 euro, ma è destinato a crescere nei prossimi anni.

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.