Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici
Temptation Island raddoppia e scatta il tradimento. Un bacio appassionato sconvolge tutti
Caldo e afa, ecco la bevanda che ti rinfresca per ore, reintegra i sali minerali persi ed è tutta naturale

Caldo e afa, ecco la bevanda che ti rinfresca per ore, reintegra i sali minerali persi ed è tutta naturale

acqua di cocco acqua di cocco

Quando il caldo si fa eccessivo, il primo pensiero deve andare all’idratazione. L’acqua naturale rappresenta la scelta migliore per mantenere il corpo fresco e funzionante. È importante berla a piccoli sorsi durante tutto l’arco della giornata, anche quando non si avverte la sete. Meglio se leggermente fresca o a temperatura ambiente, per evitare shock termici.

Come Reintegrare i sali minerali persi

Con il sudore si perdono importanti sali minerali come sodio e potassio. Per questo, nei giorni più caldi può essere utile bere soluzioni reidratanti. Queste si trovano facilmente in farmacia, ma è possibile anche prepararle in casa con acqua, limone, un pizzico di sale e magari un cucchiaino di miele. Un aiuto semplice ma efficace per ricaricare il corpo.

Tisane fredde e infusi dissetanti

Le tisane non sono solo una bevanda invernale. Raffreddate e conservate in frigorifero, diventano un’ottima alternativa analcolica e naturale. Menta, finocchio, camomilla o ibisco sono ingredienti perfetti per infusi leggeri, capaci di dare sollievo durante la giornata, favorendo anche la digestione e il rilassamento.

Succhi naturali ed estratti di frutta e verdura

Per chi desidera un tocco di gusto in più, gli estratti e le centrifughe sono la soluzione ideale. Anguria, cetriolo, mela verde, ananas o carota offrono una combinazione di freschezza e nutrienti. Ricchi di vitamine, antiossidanti e acqua, questi succhi aiutano a idratarsi e a combattere la spossatezza.

L’infuso che sgonfia e accelera il metabolismo per tornare in forma dopo le vacanze!

L’efficacia dell’acqua di cocco e dei brodi leggeri

L’acqua di cocco, grazie al suo contenuto di potassio, è una bevanda reidratante naturale, perfetta dopo l’attività fisica o in presenza di forte sudorazione. Anche un brodo vegetale leggero o un gaspacho freddo – una zuppa fredda a base di verdure – possono offrire un’alternativa salata, utile per reintegrare i liquidi.

Le bevande da evitare quando fa molto caldo

Non tutte le bevande sono adatte nei giorni più caldi. Gli alcolici, per esempio, accelerano la disidratazione e possono abbassare la pressione. Le bibite gassate e zuccherate offrono una falsa sensazione di freschezza, stimolando invece una sete maggiore. Anche il caffè e le bevande con caffeina vanno limitate, per il loro effetto diuretico.

Idratazione anche a tavola: cosa mangiare

Bere non è l’unico modo per idratarsi. Integrare nella dieta frutta e verdura ricche d’acqua – come anguria, melone, fragole, cetrioli, lattuga e zucchine – è una strategia semplice e gustosa per aiutare il corpo a combattere il caldo. Contribuiscono in modo naturale a mantenere il giusto equilibrio idrico e a sostenere le energie durante le giornate torride.

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
Temptation Island 2025 tradimento

Temptation Island raddoppia e scatta il tradimento. Un bacio appassionato sconvolge tutti