Tornare a casa con la pelle dorata è uno dei ricordi più belli dell’estate. Ma quasi sempre, nel giro di poche settimane, il colore svanisce e la tintarella diventa un ricordo. È davvero possibile mantenerla più a lungo? Lo abbiamo chiesto al dottor Luigi Lembo, dermatologo dell’ospedale San Camillo Forlanini di Roma.
L’abbronzatura ha un ciclo naturale
«Il colore che vediamo è un meccanismo di difesa della pelle – spiega il dottore –. Le cellule della nostra pelle si rinnovano ogni mese. Con questo ricambio, chiamato desquamazione, sparisce anche la melanina accumulata. Per questo l’abbronzatura dura poco: è un processo naturale».
Il segreto è l’idratazione
Per allungare i tempi c’è però una strada chiara: idratare la pelle ogni giorno. «Una pelle idratata si rinnova più lentamente e trattiene meglio la melanina – dice Lembo –. Basta applicare una crema dopo la doccia, sempre, non solo d’estate. Così si mantiene il colore più a lungo e si protegge la salute della pelle».
Come rimediare alle scottature solari senza lavare via l’abbronzatura
Autoabbronzanti: sì, ma con cura
C’è chi non vuole rinunciare al colorito neppure in inverno. In questo caso, gli autoabbronzanti possono aiutare. «Sono sicuri, non penetrano in profondità e agiscono solo sugli strati superficiali della pelle. Il trucco è applicarli bene: prima si fa uno scrub leggero, poi si stende il prodotto con calma, magari con un guanto apposito. Altrimenti si rischiano macchie o aloni».
Attenzione alle lampade
Diverso il discorso per le lampade UV. «Non sono una scorciatoia, ma un danno – sottolinea Lembo –. Aumentano il rischio di rughe precoci e tumori della pelle. Meglio puntare su autoabbronzanti certificati e dermatologicamente testati».
La regola d’oro: accettare i tempi della pelle
Idratazione, prodotti sicuri e niente eccessi: questi sono i veri alleati della tintarella. Ma c’è anche un messaggio più profondo: «L’abbronzatura sfuma, è inevitabile – ricorda il dottore –. La pelle sana resta. E non esiste colore più bello di quello».
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!