Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > Crolla la parete della scuola nel Napoletano: la maestra incinta salva 5 bimbi
  • Cronaca e Attualità

Crolla la parete della scuola nel Napoletano: la maestra incinta salva 5 bimbi

  • Redazione
  • 17/04/2019
  • 2 minute read
Total
9
Shares
9
0
0

Crolla la parete della scuola nel Napoletano: la maestra incinta salva 5 bimbi

È crollata la parete interna in calcestruzzo nell’istituto comprensivo Tenente De Rosa di Sant’Anastasia: contusi la maestra in dolce attesa e cinque bambini, nessuno in gravi condizioni. La maestra si sarebbe frapposta fra la parete crollata e i piccoli

I Progetti del Miur

Il Miur, con nota del 05 aprile 2018 ha fornito le istruzioni operative di dettaglio per individuare i criteri e i parametri per l’attribuzione delle risorse alle istituzioni scolastiche, che presentano progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica.

Occorre sottolineare l’opportunità – scrive il Miur – che le azioni progettuali realizzano percorsi a partire dai bisogni e dalle difficoltà manifestati dagli studenti, finalizzati a rimotivarli, accompagnarli e sostenerli in rinnovati percorsi di integrazione e pertanto operare nelle seguenti azioni:

– progetti integrati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa di ciascuna scuola coinvolta e piena consapevolezza e responsabilizzazione del corpo docente rispetto a tale impegno e al perseguimento degli obiettivi assunti;

– attenta analisi dei bisogni del territorio e degli alunni e attenzione al processo educativo nel rispetto delle modalità di apprendimento di ogni studente;

– attenzione prioritaria agli studenti a rischio di dispersione e di abbandono per qualsivoglia ragione, ai nomadi, agli studenti di recente immigrazione non italofoni, agli studenti in situazione di disagio.

– coinvolgimento attivo di tutte le componenti scolastiche nelle azioni progettate, con particolare attenzione per i genitori e gli altri soggetti territoriali, nell’intento di realizzare una reale “alleanza educativa” con essi;

– piena coerenza di questi progetti con il curricolo della classe e pieno raccordo tra tutte le discipline dl curricolo;

– utilizzo di una didattica coinvolgente e a carattere laboratoriale, basati anche sulla peer education e peer tutoring

– attenzione alla documentazione dei processi e dei percorsi nell’intento di diffondere e migliorare azioni positive.

– Utilizzo di strumenti di monitoraggio utili a determinare l’effettivo impatto delle azioni proposte rispetto ai tassi di abbandono e di dispersione scolastica.

Le risorse finanziarie previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto scuola si riferiscono a due aree di intervento (aree a rischio e a forte processo immigratorio).

E’ opportuno che i contratti integrativi regionali non si incentrino esclusivamente su una delle due aree previste e si impernino, per quanto possibile, su azioni mirate a cogliere il richiamato denominatore comune.

Le azioni progettuali dovranno essere realizzate dalle istituzioni scolastiche selezionate entro il corrente anno scolastico.

Con l’occasione si fa presente che sono pervenute molteplici richieste da parte degli Uffici Scolastici Regionali relative alla possibilità di rinvio del termine per la realizzazione delle attività progettuali da parte delle istituzioni scolastiche e considerata l’importanza di realizzare un’attività didattica veramente efficace dal punto di vista educativo si ritiene di protrarre il termine delle attività entro e non oltre il 30 settembre 2018.

Alla fine la scrivente Direzione Generale attiverà la procedura di monitoraggio, del cui esito, a conclusione dei progetti, verrà informata la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, responsabile dell’emissione dei mandati e dell’effettiva erogazione delle risorse finanziarie alle scuole, che avverrà sui POS delle istituzioni scolastiche al lordo dipendente sul pertinente Capitolo (piano gestionale 5).

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • scuola
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.