Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Donna muore per 8 minuti e racconta cosa c’è oltre la vita, l’esperienza unica

Brianna Lafferty, 33 anni, muore per 8 minuti Brianna Lafferty, 33 anni, muore per 8 minuti

Per otto lunghi minuti il cuore di Brianna Lafferty, 33 anni, ha smesso di battere. Dichiarata clinicamente morta, è tornata indietro con un racconto che scuote coscienze e riapre il dibattito su cosa accada al confine tra vita e morte. La sua testimonianza, intensa e dettagliata, si aggiunge a una lunga serie di esperienze di pre-morte che alimentano tanto la ricerca scientifica quanto la riflessione spirituale.

La malattia e l’arresto cardiaco

Brianna convive da anni con la mioclonia distonica, una rara patologia neurologica che provoca spasmi muscolari violenti e debilitanti. L’aggravarsi della sua condizione, unito a una prolungata insonnia, l’ha condotta in ospedale. Qui, il cuore si è fermato, dando inizio a un viaggio che lei stessa definisce “trasformativo”.

L’oscurità come rifugio

Nei minuti di morte clinica, Brianna racconta di aver percepito la propria anima staccarsi dal corpo e ascendere verso un’“oscurità avvolgente”. Non un luogo di paura, ma uno spazio rassicurante, familiare, come un ritorno a casa. In quel silenzio ha udito una voce che le chiedeva se fosse pronta ad “andare oltre”. Alla sua risposta affermativa, ha compreso che “la morte è un’illusione”: l’anima non scompare, ma si trasforma in una realtà dove il pensiero crea e il tempo non ha più limiti.

Gli incontri e le rivelazioni

Durante l’esperienza, Brianna dice di aver incontrato entità luminose e simboliche. Presenze non umane ma percepite come intime, che le hanno mostrato il significato nascosto di ogni evento della vita, compreso il dolore. Nella sua narrazione, nulla è privo di senso: anche la sofferenza assume un valore che si svela solo “dall’altra parte”.

Yuri e Michela morti a 18 e 19 anni, l’ultimo post: Voglio sentirmi più leggera

Il ritorno e la riabilitazione

Al risveglio, Brianna aveva la sensazione di aver trascorso mesi in quella dimensione, quando in realtà erano passati solo pochi minuti. Dopo quattro giorni di ricovero e con danni permanenti alla ghiandola pituitaria, ha affrontato un percorso di riabilitazione per riacquistare parola e movimento. La fragilità fisica non ha però intaccato la sua visione: la malattia, da ostacolo, è divenuta guida spirituale.

Un messaggio di speranza

Oggi Brianna affronta la sua condizione con gratitudine. Racconta di vivere con una nuova consapevolezza, convinta che la morte non sia la fine ma una soglia. Il suo messaggio è chiaro: “non temere la morte”, perché rappresenta un passaggio verso una realtà più autentica.

Scienza e spiritualità a confronto

La sua esperienza si inserisce nel vasto campo delle NDE (Near Death Experiences), episodi sempre più documentati. Molti di coloro che li hanno vissuti parlano di distacco dal corpo, percezione di luce o oscurità e incontri con entità. Gli studi scientifici non hanno ancora dato risposte definitive: c’è chi parla di fenomeni neurologici e chi, invece, di esperienze reali oltre la coscienza. Quel che è certo è che, al ritorno, le persone come Brianna raccontano di vivere con più serenità, meno paura della morte e nuove priorità esistenziali.

Un interrogativo eterno

Il caso di Brianna Lafferty non fornisce certezze, ma aggiunge una voce potente al dibattito. Le sue parole invitano a guardare la vita con occhi diversi e a considerare la morte non come una fine, ma come un passaggio. Un tema che, da sempre, accompagna l’umanità con la stessa domanda senza tempo: cosa accade davvero dopo la morte?

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
rissa alla comunione

Panico alla comunione della figlia: "Venite, ci scappa il morto". La mamma è in codice rosso

Next Post
oroscopo di paolo fox 19 agosto

Un Martedì tremendo per un segno di aria, super fortunato uno di acqua. L'Oroscopo di Paolo Fox del 9 Settembre