Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Il gioco del Dragone Spopola tra le maestre per mantenere il silenzio divertendo i bambini. Come funziona
  • Scuola

Il gioco del Dragone Spopola tra le maestre per mantenere il silenzio divertendo i bambini. Come funziona

  • Redazione
  • 15 Aprile 2019

Il gioco del Dragone Spopola tra le maestre per mantenere il silenzio divertendo i bambini. Come funziona

Oggi vogliamo proporti un gioco per riscoprire la magia del silenzio: chi ha detto che ci si può divertire solo attraverso i suoni e i rumori? Il silenzio, nella nostra società, è sempre più raro; eppure, si tratta di un tesoro prezioso che ci aiuta a vivere con consapevolezza e ad ascoltare la nostra anima.

Il gioco del dragone è molto diverso dal gioco del silenzio: in questo caso, il silenzio non è il fine del gioco, ma una condizione necessaria per poter giocare. Si tratta di un’attività che divertirà moltissimo i più piccoli e che si può utilizzare per intrattenere un gruppo di medie dimensioni da 20 minuti a un’ora.

IL GIOCO DEL DRAGONE

Tipologia: gioco sensoriale

Svolgimento: uno dei bambini viene bendato e si siede ad un tavolo (o a un banco); questo giocatore sarà il “dragone cieco” e dovrà reclutare i suoi “apprendisti draghetti”. Per entrare a far parte della squadra, gli aspiranti draghetti dovranno riuscire a raggiungere il tavolo del dragone e a depositare una matita nella sua ciotola senza che questi se ne accorga. Il compito del dragone cieco è quello di individuare il momento in cui i draghetti depositano la matita.

Per farlo, quando crede di averne sentito il rumore, deve alzare le braccia: se effettivamente l’aspirante draghetto stava posando la matita, questo viene eliminato. Se il dragone sbaglia o se l’aspirante draghetto riesce a posare la matita senza farsi sentire, può entrare a far parte della squadra del dragone.

Dopo che tutti i bambini hanno provato a giocare, si può scegliere un nuovo dragone cieco e il gioco ricomincia.

Argomenti affini
  • bambini
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.