ร scomparsa allโetร di 51 anni Claudia Adamo, meteorologa, climatologa e responsabile meteo della Rai dal 2018. A dare lโannuncio รจ stato il direttore generale dellโazienda pubblica, Roberto Sergio, con un messaggio di cordoglio che ha toccato profondamente colleghi e telespettatori: ยซCon dolore ricordo a tutti coloro che l’hanno conosciuta ed amata Claudia Adamo, una collega, straordinaria professionista, amata per la sua disponibilitร e gentilezza. Che la terra ti sia lieve. Riposa in paceยป.
Anche il giornalista Alberto Matano ha voluto renderle omaggio con parole sentite: ยซCiao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi. Per la famiglia de La Vita in Diretta รจ un giorno assai tristeยป.
Chi era Claudia Adamo
Romana, classe 1973, Claudia Adamo era figlia dโarte: il padre Luciano, ufficiale dellโAeronautica e anche lui meteorologo, aveva lavorato a Rai2 negli anni ’90, lasciandole unโereditร di passione e rigore scientifico. Claudia aveva seguito le orme paterne, laureandosi in Fisica dellโatmosfera allโUniversitร di Tor Vergata, per poi completare il suo percorso accademico con un dottorato di ricerca conseguito allโUniversitร di Ferrara.
Matrimonio in Puglia finisce in Tragedia. Morta Sara 33 anni e incinta di 6 mesi e il marito
Nel corso della sua carriera, ha collaborato con istituzioni prestigiose come lโIstituto di Scienza dellโAtmosfera e del Clima del CNR, con Legambiente e perfino con la NASA, contribuendo a progetti internazionali sul clima e sullโambiente. Era un punto di riferimento nel campo della divulgazione meteorologica e climatologica, e in particolare nella sensibilizzazione del pubblico giovane sui temi ambientali.
In Rai aveva ricoperto diversi ruoli ed era diventata un volto familiare per il pubblico grazie alle sue numerose apparizioni televisive: da UnoMattina a La Vita in Diretta, fino alla creazione del progetto โGreen Meteoโ per Rai Gulp, pensato per spiegare ai ragazzi lโimpatto dei cambiamenti climatici.
Il ricordo e l’ereditร
Nel marzo 2023, intervistata dallโAGI, aveva sottolineato con orgoglio come sempre piรน donne si stessero affermando nel settore meteorologico, un ambito storicamente dominato dalla componente maschile: ยซOggi, quello del meteorologo รจ un lavoro che le donne possono fare come gli uomini. Sono sempre di piรน le giovani che studiano fisica dellโatmosferaยป.
Claudia Adamo lascia un grande vuoto nel mondo della comunicazione scientifica e nella comunitร Rai, dove era stimata non solo per la sua competenza, ma anche per la sua umanitร , la sua eleganza e il suo entusiasmo contagioso. Una professionista che ha saputo coniugare rigore scientifico e capacitร divulgativa, e che ha dedicato la vita a raccontare il tempo, il clima e le sfide ambientali con chiarezza, sensibilitร e passione.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!