Il mistero attorno alla morte di Marco Steffenoni e Maria Teresa Nizzola, coniugi di 76 e 75 anni ritrovati mummificati nella loro villa tra le colline di Verona e Negrar, ha finalmente trovato una spiegazione. Il caso aveva destato grande curiosità sia per le circostanze del ritrovamento, avvenuto casualmente da parte di un gruppo di giovani appassionati di urbex, sia per lo stile di vita della coppia, che aveva scelto di vivere in completo isolamento, “bastandosi” a vicenda e tagliando quasi ogni legame con il mondo esterno.
Coniugi mummificati, scoperta la causa
I risultati dell’autopsia, depositati dal medico legale su incarico della procura, hanno stabilito che entrambi sono morti per intossicazione da monossido di carbonio. Secondo la ricostruzione, i fatti risalgono alla metà di dicembre: la prima a perdere la vita sarebbe stata Maria Teresa, seduta di fronte al camino da cui si sarebbe sprigionato il gas letale. Poco dopo, anche Marco, che si trovava al piano superiore nella camera da letto, sarebbe rimasto vittima della stessa intossicazione. Una scena che uno dei ragazzi entrati nella villa ha definito “la visione più agghiacciante della mia vita”, ricordando il corpo della donna immobile davanti al focolare.
Questa ricostruzione ha avuto anche conseguenze sul piano legale ed ereditario. Infatti, essendo deceduta per prima Maria Teresa, il marito, anche se per pochissimo tempo, ne avrebbe ereditato i beni nel Mantovano. Di conseguenza, tutto il patrimonio, inclusa la villa, passerà al WWF, come indicato in un testamento redatto dai coniugi, soci storici dell’associazione. La stessa organizzazione si occuperà di organizzare i funerali.
Al momento i corpi si trovano ancora all’Istituto di Medicina Legale di Verona. Con l’esclusione di qualsiasi responsabilità esterna, la Procura è ora orientata a chiedere l’archiviazione del caso, ponendo fine a una vicenda che per mesi ha alimentato domande, ipotesi e curiosità.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!