Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Meteo, Autunno anticipato da lunedì, addio all’Estate in queste Regioni. Piogge e freddo

meteo freddo estivo meteo freddo estivo

La perturbazione numero 9 di luglio sta lasciando gli ultimi effetti residui sulle regioni dell’Adriatico e sull’entroterra del Centro Italia. Con il suo spostamento verso i Balcani, si apre una nuova fase per il nostro Paese: il ritorno della stabilità meteorologica, accompagnato da un generale calo delle temperature, soprattutto nelle aree meridionali, dove ancora si registravano punte vicine ai 40 gradi. La giornata di domenica 27 luglio segna dunque la fine della terza intensa ondata di calore dell’estate 2025. Da oggi, anche nelle zone ioniche – le più resistenti al calo termico – si registrano temperature più sopportabili, segnando un netto cambio di passo rispetto ai giorni precedenti.

Meteo, Verso un clima più mite e instabile

Nei prossimi giorni, il clima tornerà a essere più gradevole e spesso sotto la media stagionale. Questo grazie agli afflussi di aria più fresca che stanno entrando sull’Italia e che, da lunedì 28 luglio, saranno accompagnati dall’arrivo della decima perturbazione del mese. Si prevede quindi un nuovo peggioramento del tempo, con piogge e temporali diffusi soprattutto al Centro-Nord e un ulteriore ribasso delle temperature, che in alcune aree assumeranno connotati autunnali.

Allerta Meteo, Arriva il ciclone. Burrasca e temporali in arrivo su tutta Italia. Ecco fino a quando

Previsioni meteo per domenica 27 luglio

La giornata di domenica sarà in prevalenza soleggiata e stabile su gran parte del territorio, anche se non mancheranno passaggi nuvolosi e qualche rovescio pomeridiano. In particolare, saranno possibili temporali isolati sulle Alpi, sull’alta pianura veneto-friulana, in Appennino settentrionale e sulle zone interne montuose tra Toscana, Umbria e Marche.

In serata, le condizioni peggioreranno nuovamente, con piogge e temporali più insistenti su Alpi centro-orientali e in estensione verso est Lombardia, Veneto, Friuli e nord-est dell’Emilia. Le temperature saranno in netto calo al Sud, decretando la fine definitiva del caldo estremo anche nelle zone ioniche. Al contrario, al Nord si osserverà un leggero rialzo termico. I venti soffieranno da nord-ovest, moderati su Alpi e Sud, forti sulle Isole, dove i mari saranno molto mossi o agitati.

Previsioni meteo per lunedì 28 luglio

Lunedì si aprirà con un marcato maltempo che interesserà soprattutto il Nord-Est e il Centro Italia, dove sono previsti temporali intensi e piogge abbondanti. Fenomeni più sparsi ma comunque presenti anche su Campania, sull’Appennino meridionale, sul centro-nord della Puglia e sulla Calabria tirrenica. Nelle altre regioni, in particolare al Sud e sulle Isole, la situazione sarà più tranquilla, con nuvole alternate a schiarite, specie lungo il versante ionico e in Sicilia. In serata, anche Nord-Ovest e Sardegna vedranno un generale miglioramento. Le temperature massime subiranno un ulteriore crollo, specie al Centro-Nord e in Sardegna, dove si potranno registrare valori fino a 10 gradi sotto la media del periodo. Proseguirà inoltre la ventilazione sostenuta dai quadranti nord-occidentali, in particolare su Alpi, mari di ponente e Isole.

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
Shaila Gatta ritorno di fiamma con Lorenzo Spolverato. Beccati abbracciati. Lei a Ballando con le stelle. Le novità

Shaila Gatta ritorno di fiamma con Lorenzo Spolverato. Beccati abbracciati. Lei a Ballando con le stelle. Le novità

Next Post
palermo ospedale

Palermo, Muore ragazzina di 14 anni. Era stata portata ancora viva in ospedale piena di benzina e segni di violenza