Negli ultimi giorni di luglio, lโestate sembra prendersi una breve pausa. Dopo settimane dominate dallโanticiclone africano, che ha portato temperature elevate e giornate roventi, lโItalia sperimenta finalmente un clima piรน mite. Le giornate sono diventate piรน gradevoli, con mattine e serate sorprendentemente fresche, in particolare al Centro e al Nord. Il calo delle temperature, accompagnato da temporali sparsi, ha attenuato lโafa che aveva reso pesante lโatmosfera estiva. Ma la domanda che tutti si pongono รจ: quanto durerร questa tregua?
Il respiro dellโanticiclone delle Azzorre
A differenza del potente anticiclone africano, protagonista delle scorse settimane, ora sullโItalia soffiano correnti piรน fresche di origine nord-occidentale. Questi venti si muovono lungo il margine orientale dellโanticiclone delle Azzorre, che rimane ben saldo a ovest, in prossimitร del Portogallo. Questa configurazione atmosferica favorisce un contenimento dellโaumento termico: sia le massime che le minime si attestano intorno alle medie del periodo e, in caso di nuove instabilitร , potrebbero addirittura scendere al di sotto dei valori stagionali.
Ancora lontano il ritorno del grande caldo
Le proiezioni meteorologiche attuali indicano che questa fase piรน temperata potrebbe protrarsi almeno fino al fine settimana. Alcuni modelli lasciano intendere che solo nella seconda parte della prossima settimana potremmo assistere a un nuovo rialzo delle temperature, legato a una possibile espansione dellโanticiclone africano. Tuttavia, per ora, si tratta solo di una possibilitร : non si prevede, nellโimmediato, nessuna nuova ondata di calore particolarmente intensa. Insomma, lโItalia puรฒ approfittare ancora per qualche giorno di un clima piรน tollerabile e meno soffocante.
Tragedia in Vacanza in Calabria, Carlotta di 12 anni muore al Luna Park. La denuncia dei genitori
Uno sguardo ai prossimi giorni
Giovedรฌ 31 luglio, il caldo tornerร a salire lievemente, ma senza eccessi. Le temperature resteranno nei limiti della normalitร stagionale e, in alcune zone, come le regioni adriatiche centrali, le Alpi e le aree appenniniche, si potranno registrare valori ancora leggermente piรน bassi del solito.
Venerdรฌ 1ยฐ agosto, lโestate inizierร il suo nuovo mese con un clima complessivamente gradevole. Il caldo sarร presente, ma non opprimente. Lโafa potrร farsi sentire in alcune localitร , ma in generale si manterrร sotto controllo, con temperature in linea con le medie del periodo.
Sabato 2 agosto, una leggera diminuzione delle temperature รจ attesa al Nord, in particolare in Liguria e nel Triveneto, dove i valori potrebbero scendere al di sotto della norma. Nelle restanti regioni, invece, la situazione si manterrร stabile e non si registreranno grandi variazioni rispetto al giorno precedente.
.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!