Allerta alimentare: richiamo di Emmental a fette Land per possibile presenza di corpi estranei
Il provvedimento del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo per alcuni lotti di Emmental a fette a marchio Land, distribuito da Eurospin Italia S.p.A., per la possibile presenza di corpi estranei. La misura è stata adottata in via precauzionale per tutelare la salute dei consumatori. Il prodotto è venduto in confezioni da 200 grammi ed è realizzato da Alimenta S.p.A. nello stabilimento di Noventa di Piave (VE), via Calnova 97/99, identificato dal marchio di registrazione IT 05 337 CE.
I lotti interessati
I lotti coinvolti sono: 3009311, 3009577, 3009767 e 3009807, con date di scadenza comprese tra 1 e 5 settembre 2025. Il Ministero raccomanda di non consumare il prodotto appartenente a questi lotti e di riportarlo al punto vendita per ottenere la sostituzione o il rimborso.
Patate al forno, croccanti e golose come fritte? Il segreto è usare il miele. Ecco come
Non è un caso isolato
Questa non è la prima allerta alimentare dell’estate. Nei giorni scorsi:
- È stato ritirato il lotto 2400881 dell’integratore Ashwagandha fermentata di Forlive Srl (per Terranova Nutrition), per presenza di arachidi non dichiarate in etichetta, un allergene pericoloso per le persone sensibili.
- Quattro lotti di friarielli alla napoletana sono stati richiamati per rischio botulino, nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Paola sulle intossicazioni registrate a Diamante (Cosenza) dopo il consumo di panini con salsiccia e cime di rapa.
- La passata di datterini Granoro Dedicato, in vendita nei supermercati Decò, è stata segnalata per possibile presenza di corpi estranei.
- Due lotti di miele Mielness Ambrosoli (varianti cannella e zenzero) sono stati ritirati per la presenza di proteine del latte non dichiarate, con rischio grave per i consumatori allergici.
Attenzione ai richiami
Le autorità sanitarie ricordano che, in caso di richiamo, è importante verificare marca, lotto e data di scadenza del prodotto in proprio possesso e attenersi scrupolosamente alle indicazioni ufficiali. Il consumo di alimenti contaminati o con allergeni non dichiarati può comportare rischi seri, soprattutto per le categorie più vulnerabili.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!