Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Permessi 104 Novità: se vengono usufruiti ad ore aumentano. Ecco quante ore al mese spettano
  • Scuola

Permessi 104 Novità: se vengono usufruiti ad ore aumentano. Ecco quante ore al mese spettano

  • Redazione
  • 22 Febbraio 2019

Permessi 104 Novità: se vengono usufruiti ad ore aumentano. Ecco quante ore al mese spettano

Come si effettua il calcolo delle ore di permesso 104 frazionato in base ai giorni e alle ore settimanali?

Buonasera, volevo sapere io che lavoro 48 ore settimanali quante ore mi spettano al mese al posto dei 3 giorni? Grazie.

Ferma restando la possibilità di frazionare i 3 giorni di permessi in 6 mezze giornate, l’Inps permette, ora, di frazionare i giorni di permesso anche in ore definendo il numero di ore in base all’orario lavorativo del singolo dipendente.

Solo nel caso delle 36 ore settimanali lavorate in 6 giorni l’INPS fissa il monte ore mensili in 18, in tutti gli altri casi il monte ore mensili fruibili va calcolato in base al numero delle ore settimanali lavorate e ai giorni su cui sono distribuite le ore in oggetto.

Siccome lei non mi specifica se lavora 5 o 6 giorni a settimana le farò entrambi i calcoli poiché la cosa cambia.

Il calcolo, infatti, si effettua prendendo l’orario di lavoro settimanale dividendolo per il numero dei giorni lavorati nella settimana e moltiplicandolo per 3, in questo modo si ottiene il numero di ore fruibili nell’arco del mese.

Lavorando lei 48 ore se sono suddivise in 5 giorni il calcolo è:

48:5×3=28,8 ore al mese

Se, invece, lavora 6 giorni la settimana, il calco è:

48:6×3=24 ore al mese

Ma attenzione: con il messaggio n. 16866/2007, l’INPS ha chiarito che “il limite orario mensile opera esclusivamente laddove i permessi giornalieri vengano utilizzati, anche solo parzialmente, frazionandoli in ore e non quando vengano tutti fruiti per giornate lavorative intere“.

Se, quindi, i permessi orari vengono utilizzati per giornate intere, il frazionamento non è più conteggiato e i permessi vengono contati come giornalieri e non come orari.

Argomenti affini
  • legge 104
Potrebbe interessarti
casa handicare
Leggilo
  • Casa

Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli

  • Redazione
  • 15 Maggio 2023
Oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.

  • Imma Bartolo
  • 9 Maggio 2023
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.

  • Imma Bartolo
  • 8 Maggio 2023
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 8 maggio: Luna opposta per i Pesci. Piacevole lunedì per i Leone.

  • Imma Bartolo
  • 7 Maggio 2023
Articoli Recenti
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
  • Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
  • Oroscopo Paolo Fox, 10 maggio: molto favoriti i Leone. Bella svolta per gli Scorpione.
  • Oroscopo Paolo Fox, 9 maggio: Luna favorevole per i Capricorno. Malcontento per i Cancro.
  • Oroscopo Paolo Fox, 8 maggio: Luna opposta per i Pesci. Piacevole lunedì per i Leone.
  • Oroscopo Paolo Fox, 7 maggio: domenica passionale per gli Ariete. Serenità per i Capricorno.
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.