Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Scuola, Cedolini sbagliati: Maxi Risarcimento da 300 mila euro. Scopri se anche il tuo è errato
  • Scuola

Scuola, Cedolini sbagliati: Maxi Risarcimento da 300 mila euro. Scopri se anche il tuo è errato

  • Redazione
  • 29 Marzo 2019

Scuola, Cedolini sbagliati: Maxi Risarcimento da 300 mila euro. Scopri se anche il tuo è errato

Scuola. Il cedolino paga non è sempre corretto. E’ quanto emerso a seguito delle verifiche effettuate dall’apposito ufficio della Cgil. Grazie al controllo ben 47 dipendenti hanno potuto recuperare oltre 300mila euro.

Come riporta La Provincia di Biella, il bilancio è stato fornito in occasione dei cinque anni esatti di attività dell’ufficio. “Il primo recupero stipendiale da noi ottenuto – ha detto Marco Ramella Trotta della FLC Cgil di Biella – risale infatti a cinque anni fa. Quando, era il marzo 2014, abbiamo fatto recuperare ad un docente della provincia un credito pari a 7.321 euro lordi. In questi cinque anni abbiamo proseguito con la verifica sistematica delle buste paga di tutto il personale a tempo indeterminato delle scuole della nostra provincia. Il lavoro non è davvero mancato. Ad oggi sono circa 500 le posizioni individuali che abbiamo verificato. Effettuando un puntuale controllo e raffronto del cedolino stipendiale con la ricostruzione di carriera e con i successivi inquadramenti stipendiali. Delle pratiche analizzate ne abbiamo trovate 47 necessarie di un intervento correttivo”.

IL RECUPERO PER LA SCUOLA

“Questo ha consentito ai lavoratori interessati – ha aggiunto – un recupero crediti complessivo pari a 305.175 eruo lordi. Un singolo lavoratore ha recuperato ben 22.989 euro, in media il recupero è stato di circa 6.500 euro a testa”.

“Su una decina di pratiche fino ad ora controllate – ha detto Trotta – ne abbiamo trovate due errate. Siamo prontamente intervenuti affinché venissero effettuate le dovute correzioni e, nei prossimi mesi, questi due lavoratori percepiranno migliaia di euro di arretrati. Raggiunta e superata la cifra complessiva di 300.000 euro intendiamo proseguire con il nostro servizio affinché tutto il personale docente e ata a tempo indeterminato abbia la certezza di percepire il giusto stipendio. O, in caso contrario, di ottenere il giusto adeguamento con gli arretrati che, come abbiamo visto, spesso ammontano a migliaia di euro. Il nostro controllo permette inoltre di avere il dettaglio della propria progressione di carriera futura, così da sapere con precisione la tempistica dei successivi scatti stipendiali e degli interventi correttivi che dovessero rendersi necessari. I controlli che effettuiamo sono gratuiti per tutti, iscritti e non iscritti alla FLC CGIL”.

Ecco le tabelle per controllare se anche i vosti cedolini sono errati

Seguici su Facebook

Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.