Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Meteo, stanno per arrivare le giornate da bollino rosso: temperature alle “stelle”
  • Fatti

Meteo, stanno per arrivare le giornate da bollino rosso: temperature alle “stelle”

  • Adriana Costanzo
  • 18 Agosto 2020
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Il gran caldo resiste ancora sulle estreme regioni meridionali, dove localmente si toccano ancora punte di 38°C, ma una saccatura in transito sull’Europa centrale sta già determinando un’inversione di tendenza a partire dal Nord, dove giungono infiltrazioni di aria più fresca, instabile e spesso temporalesca.
Questa avranno il merito di attraversare praticamente tutta Italia entro la metà della settimana, con un calo termico martedì anche il Centro e mercoledì infine sul Sud peninsulare.
Si tratterà di un ridimensionamento delle temperature anche piuttosto evidente, soprattutto per il Sud, dove rispetto ai valori massimi attuali si perderanno anche 5/7°C, ma a carattere solo temporaneo.

DA META’ SETTIMANA NETTO RIALZO TERMICO

Con la seconda metà della settimana si assisterà infatti ad una rimonta dell’alta pressione subtropicale che si estenderà fin verso gli stati baltici nel prossimo weekend passando anche per l’Italia, dove farà affluire correnti via via più calde nord africane.

GIOVEDÌ

infatti le temperature saranno in deciso aumento al Centro-Nord, con punte di 32/34°C in Val Padana, 36°C sulle zone interne della Sardegna.
Valori simili anche al Sud, considerando però che in Sicilia si tratterà di valori in calo rispetto alla giornata precedente, in quanto l’ultima regione coinvolta dalla rinfrescata della prima metà della settimana.

VENERDÌ

Ulteriore consolidamento dell’anticiclone africano e ulteriore incremento delle temperature in italia, con le regioni del Centro-Nord che risulteranno del più soggette.
Attese massime fino a 36/38°C sulle zone interne della Sardegna, 34/36°C su Val Padana, centrali tirreniche, Umbria, Campania e Sicilia

TENDENZA WEEKEND

Si infiamma il clima su tutta Italia, con punte anche di 36/38°C sabato su bassa Val Padana, centrali tirreniche, Umbria, Tavoliere e Sardegna interna.
Domenica possibile calo al Nord per un certo incremento dell’instabilità, valori che potrebbero far registrare ancora ulteriori aumenti al Sud.
Vista la distanza temporale l’attendibilità previsionale è ancora bassa e vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.
Per maggiori dettagli previsionali consultate l’apposita sezione meteo Italia.
Per sapere se sono previste eventuali allerte sulla tua località, e di che tipo, consulta la nostra sezione AllertePer capire l’andamento delle temperature previste nei prossimi giorni consulta la nostra sezione temperature.

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
Liliana Resinovich
Leggilo
  • Fatti

Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè

  • Adriana Costanzo
  • 8 Maggio 2025
oroscopo
Leggilo
  • Oroscopo

Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Leggilo
  • Scuola

Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • C’è un audio con gli ultimi istanti di vita di Nicoleta. Zorzi confessa: sono i suoi gemiti, io volevo avere un rapporto con lei
  • Liliana Resinovich, la denuncia choc: c’è stato un depistaggio, ecco cosa vogliono nascondere e perchè
  • Cosa Riservano le Stelle per Te l’8 Maggio? Leggiamo l’oroscopo di Giovedì
  • Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità
  • Ragazzine confessano all’insegnante di aver avuto rapporti con il collega docente. Dove si consumavano le violenze
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.