Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità
  • Scuola

Assicurazione sanitaria gratuita per docenti e Ata: 3000 euro l’anno per ciascun lavoratore della scuola. Le novità

  • Adriana Costanzo
  • 7 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Con il Decreto n. 25 del 14 marzo 2025, il governo ha introdotto una nuova misura a favore del personale scolastico: si tratta di una assicurazione sanitaria integrativa, pensata per migliorare le condizioni di salute e il benessere di docenti, amministrativi, collaboratori scolastici e personale educativo. Un’iniziativa che, se confermata anche dal Senato, rappresenterà un passo avanti significativo nella valorizzazione del lavoro nella scuola pubblica.

220 milioni di euro stanziati in 5 anni

La copertura finanziaria prevista dall’articolo 14, comma 6, del decreto è di 220 milioni di euro complessivi nel periodo 2025-2029. La distribuzione annuale dei fondi è così articolata:

  • 20 milioni di euro per il 2025 (anno di avvio della misura),
  • 50 milioni di euro annui dal 2026 al 2029.

Il finanziamento sarà destinato a coprire i costi delle polizze sanitarie integrative per tutto il personale scolastico in servizio, offrendo così un accesso più ampio a prestazioni mediche, visite specialistiche, cure odontoiatriche, diagnostica e terapie non sempre garantite dal SSN in tempi rapidi.

Un beneficio concreto: fino a 3.000 euro l’anno per ciascun lavoratore

Con una platea di beneficiari stimata in circa un milione di dipendenti scolastici, il valore medio dell’assicurazione sanitaria integrativa potrà raggiungere fino a 3.000 euro l’anno per ciascun lavoratore. Si tratta di una cifra importante, che potrà coprire una vasta gamma di prestazioni sanitarie, riducendo i tempi di attesa e i costi privati a carico degli insegnanti e degli altri dipendenti scolastici.

Bonus, sconti sui viaggi, treni e aerei e welfare: il Ministero investe nel benessere di Docenti e Ata. Quali compagnie e come averli

Come si accede all’assicurazione: la contrattazione collettiva

Le modalità di accesso e i criteri per la fruizione dell’assicurazione integrativa saranno definiti in sede di contrattazione collettiva nazionale integrativa. Questo significa che le organizzazioni sindacali del comparto scuola e l’Aran (l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) negozieranno:

  • quali prestazioni sanitarie saranno coperte,
  • quali categorie di personale potranno accedere in via prioritaria (es. precari, personale in malattia o in congedo),
  • le modalità di erogazione dei servizi: rimborsi, convenzioni, voucher sanitari o pacchetti assistenziali.

Una svolta nel welfare scolastico

Questa misura si inserisce nel più ampio progetto di potenziamento del welfare per i dipendenti pubblici, promuovendo non solo il diritto alla salute ma anche la prevenzione e il benessere psicofisico del personale scolastico, sempre più spesso esposto a carichi di lavoro intensi, stress e patologie croniche. Nei prossimi mesi sarà fondamentale seguire l’evoluzione del decreto in Parlamento e, in parallelo, gli sviluppi della contrattazione per capire in che forma e con quali tempi l’assicurazione potrà diventare operativa. Se vuoi, posso aiutarti a creare un’infografica o un volantino informativo per il personale scolastico con tutti i punti chiave di questa misura. Vuoi procedere?

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

Due sorelle insegnanti stesso destino, Alessia muore a 22 anni nello stesso posto dove è morta la sorella alla stessa età

  • Adriana Costanzo
  • 11 Maggio 2025
Leggilo
  • Fatti

Nada Cella, riaperte le indagini, la verità nascosta nei bottoni. Parla la criminologa che ha fatto riaprire le indagini

  • Adriana Costanzo
  • 11 Maggio 2025
Leggilo
  • Fatti

Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Leggilo
  • Fatti

Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • Due sorelle insegnanti stesso destino, Alessia muore a 22 anni nello stesso posto dove è morta la sorella alla stessa età
  • Nada Cella, riaperte le indagini, la verità nascosta nei bottoni. Parla la criminologa che ha fatto riaprire le indagini
  • Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Due sorelle insegnanti stesso destino, Alessia muore a 22 anni nello stesso posto dove è morta la sorella alla stessa età
  • Nada Cella, riaperte le indagini, la verità nascosta nei bottoni. Parla la criminologa che ha fatto riaprire le indagini
  • Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese
  • Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio
  • Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.