Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Addio Maltempo, il ciclone se ne va. Ecco quando tornerà il sole sull’Italia
  • Fatti

Addio Maltempo, il ciclone se ne va. Ecco quando tornerà il sole sull’Italia

  • Redazione
  • 5 Febbraio 2019

Allerta Meteo – Ultime ore di maltempo al Sud per il ciclone che si allontana sul mar Jonio verso la Grecia: la perturbazione è profonda 1004hPa e sta continuando ad alimentare piogge e temporali tra Calabria e Sicilia, dove in centinaia di comuni oggi le scuole sono chiuse ma già dalla giornata di dopodomani il ciclone lascerà la nostra penisola riportando un tempo mite.

Da ieri sono caduti oltre 100–150mm di pioggia nelle zone più colpite, e stamattina è arrivato anche il forte vento di grecale che soffia con raffiche di 80km/h sulla Sicilia orientale tra Catania e Siracusa, dove sono in atto forti mareggiate.

Le temperature sono comunque elevate: a Lamezia Terme abbiamo +16°C, a Messina e Reggio Calabria +15°C, nonostante il cielo sia completamente coperto. Sta infatti piovendo anche in alta montagna. Pesanti i disagi sui territori: in Sicilia è stata chiusa al traffico l’A18 Messina-Catania nel tratto tra Giardini Naxos e Roccalumera dopo numerosi incidenti per le voragini nell’asfalto.

A Vulcano (isole Eolie) è franata una parte della strada provinciale che dal porto conduce al Piano. Bloccati gli alunni diretti a scuola. A Patti, intorno alle 4 di notte, alcune famiglie sono state fatte evacuare a causa di una frana. Il terreno si e’ mosso in contrada Moreri Soprani.

E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. A Messina, a causa di uno smottamento, e’ crollato un tratto della strada provinciale 35 che collega la Strada statale 114 al villaggio di Pezzolo. A cedere un ampio tratto della strada a causa dell’intensa pioggia.

A Palermo, invece, i vigili del fuoco stanno assistendo diversi automobilisti bloccati nella zona del torrente Milicia e per cercare di monitorare l’area. Interventi in provincia per allagamenti anche a Misilmeri, Ficarazzi e a San Giuseppe Jato.

Una nuova notte di allagamenti e interventi dei vigili del fuoco nella parte orientale di Palermo. La pioggia caduta intensamente ha provocato disagi agli automobilisti nella zona di via Messina Marine, via Imera, corso Re Ruggero, la zona dell’ospedale Policlinico e in viale Regione Siciliana. Diversi gli interventi dei pompieri. Secondo le previsioni ci sara’ ancora pioggia e ieri la protezione civile aveva diramato su Palermo e provincia l’allerta gialla fino alla sera di oggi.

In Calabria durante la notte sono stati registrati allagamenti in provincia di Crotone, dove la strada provinciale 52 che collega la frazione Papanice con il capoluogo e’ stata chiusa al traffico, costringendo i residenti a percorrere percorsi alternativi. La prefettura di Catanzaro ha attivato il Centro coordinamento dei soccorsi con l’obiettivo di “monitorare costantemente l’evolversi della situazione”.

L’ufficio territoriale del governo ha evidenziato che “da una prima ricognizione effettuata nelle prime ore di stamane, non sono emerse criticita’ significative”.

Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.