Al via Nuovo “Bonus Giovani avvocati”: da 5000 a 15000 euro per lo studio. Domande entro ottobre
Cassa Forense ha indetto, per l’anno 2019, nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione forense, un bando per l’erogazione di prestiti, per un importo variabile da 5.000 a 15.000 euro rimborsabili sino a 5 anni a tasso zero.
Tale agevolazione sarà a favore dei giovani avvocati iscritti alla Cassa, con età inferiore a 35 anni, al fine di agevolare l’accesso dei legali nei primi anni di esercizio dell’attività professionale e poter far fronte alle spese di avviamento dello studio professionale.
L’intervento dell’Ente consiste nell’abbattimento al 100% degli interessi passivi, che verranno versati dalla Cassa all’istituto di credito, fino ad esaurimento dell’importo pari, per l’anno 2019, ad euro 1.000.000,00.
Lo stesso Ente fornirà apposita garanzia fideiussoria per l’accesso al credito, per gli iscritti alla Cassa con un reddito professionale inferiore ad euro 10.000,00, fino ad esaurimento dell’importo stanziato pari ad euro 2.500.000,00.
La richiesta per ottenere il prestito potrà essere presentata esclusivamente on line, a pena di inammissibilità, mediante l’acceso riservato sul sito internet www.cassaforense.it, entro e non oltre il 31 ottobre 2019; le richieste saranno evase in ordine di data di presentazione della domanda e fino ad
esaurimento dei fondi stanziati per ciascun anno solare.
Sarà lo stesso Ente, una volta verificata la sussistenza dei requisiti minimi previsti dal bando, a trasmettere le istanze all’istituto di credito per le istruttorie successive.