Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Allarme alimentare: Richiamo per un lotto di passata di pomodoro Granoro. Non mangiatela

passata di pomodoro granoro passata di pomodoro granoro

Il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di un lotto di passata di pomodori datterini Granoro Dedicato in bottiglia di vetro da 350 grammi, identificato con il codice M214 e con scadenza 31 dicembre 2026. La decisione, comunicata tramite il portale ufficiale del Ministero, è stata presa come misura precauzionale a tutela dei consumatori, in seguito alla possibile presenza di un corpo estraneo all’interno del prodotto.

Passata di pomodoro Granoro, Dettagli del richiamo

Il lotto interessato è stato prodotto nello stabilimento di Scafati (Salerno) dalla La Formica Srl per conto del Pastificio A. Mastromauro Granoro Srl, azienda pugliese che con la linea “Dedicato” promuove una filiera 100% locale. Il Ministero raccomanda ai consumatori di Non consumare il prodotto del lotto indicato e Restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato.

Famoso latte ritirato dai supermercati italiani: “Attenzione, non bevetelo se l’avete comprato”. Ecco la marca

La risposta di Granoro

A seguito delle segnalazioni, Granoro ha diffuso una nota ufficiale spiegando l’esito delle verifiche svolte insieme alle autorità sanitarie. Il 4 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA Puglia, sono stati esaminati sia il reperto segnalato sia campioni prelevati dallo stesso lotto. L’azienda riporta che:

  • Non è stato rilevato alcun corpo estraneo nei campioni analizzati.
  • La bottiglia segnalata era già aperta al momento dell’esame.
  • Il frammento di vetro rinvenuto presentava forma, spessore e zigrinatura non compatibili con il contenitore originale Granoro.

Secondo la nota, questi elementi escluderebbero un’origine produttiva del frammento vetroso e non indicherebbero difetti legati alla filiera o ai materiali impiegati.

Cautela per i consumatori

Nonostante le rassicurazioni aziendali, il richiamo resta in vigore per il lotto M214, in linea con il principio di massima precauzione. Il caso riporta l’attenzione sull’importanza delle segnalazioni dei consumatori e sull’efficacia dei controlli di filiera, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare.

 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
Lorena Venier la mamma che ha ucciso il figlio alessandro

Lorena Venier: Gesto mostruoso ma necessario. Le lettere di scuse e i retroscena dell’omicidio del figlio Alessandro

Next Post
foggia, uccisa Hayat Fatimi

Foggia, cuoca uccisa dal compagno: fidanzamento combinato, lui pubblicava i suoi manifesti funebri