Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Salute e Benessere > Allarme Creme solari: Sostanze pericolose che possono finire nel sangue. Ecco la lista
  • Salute e Benessere

Allarme Creme solari: Sostanze pericolose che possono finire nel sangue. Ecco la lista

  • Redazione
  • 10/05/2019
  • 2 minute read
Total
1
Shares
1
0
0

Allarme Creme solari: Sostanze pericolose che possono finire nel sangue. Ecco la lista

Il nuovo studio della Food and Drug Administration degli Stati Uniti, come rende noto anche il sito Greeme.it, comunica che alcune sostanze contenute nelle creme solarianche se vengono usate sulla pelle soltanto per ventiquattro ore finiscono nel sangue e possono portare ad effetti non sempre salutari. Ecco le info in merito e la lista di tali sostanze chimiche.

Le sostanze chimiche pericolose presenti nelle creme solari

Il nuovo studio della FDA sugli effetti sulla salute dei filtri solari comunica che le sostanze avobenzone, oxybenzone, ecamsule e octocrylene contenute nelle creme solari anche se vengono utilizzate sulle pelle per un periodo minimo di 24 ore finiscono nel sangue. Lo studio ha infatti rilevato che la concentrazione nel sangue dei quattro ingredienti su citati continuava ad aumentare se l’uso quotidiano di essi aumentava. Inoltre, esse restavano nel corpo almeno per ventiquattro ore dopo il loro utilizzo.

Tali ingredienti, comunque, sono già da un po’ di tempo sotto la lente di ingrandimento delle Autorità Americane che stanno eseguendo altre indagini su di essi.

Le info sullo studio americano

Lo nuovo studio pilota della FDA ha valutato nel dettaglio l’assorbimento attraverso il corpo e la pelle dei quattro ingredienti attivi su indicati presenti nella creme solari in condizioni di massimo utilizzo. Esso è stato realizzato su ventiquattro volontari sani ai quali è stato assegnato in modo del tutto casuale una lozione o uno spray che conteneva uno dei quattro ingredienti ovvero l’ avobenzone, l’oxybenzone, l’ecamsule o l’ octocrylene. A ognuno è stato poi chiesto di mettere la protezione assegnata sul 75% del corpo quattro volte al giorno per quattro giorni. Infine sono stati prelevati ad ogni volontario trenta campioni di sangue per una settimana.

Si è evinto che delle sei persone che avevano applicato crema con ecamusele in cinque avevano livelli nel sangue di queste sostanze considerati  importanti già sul finire della prima giornata. Invece per quanto concerne gli altri prodotti chimici e soprattutto per l’ossibenzone i volontari hanno mostrato livelli significativi già dal giorno dopo.

La FDA ha spiegato che tale studio è stato fatto anche perché le creme solari vengono usate sempre con maggiore frequenza per cui è necessario che siano sicure ed efficaci per l’uso quotidiano e per sempre. Il vice presidente della Environmental Working Group ha comunicato inoltre che non è per nulla una novità che quello che si mette sulla pelle viene poi assorbito dal corpo. Tale studio vuole infatti dimostrare ai produttori delle creme solari che è necessario fare ricerche più approfondite per capire se l’assorbimento delle sostanze chimiche rappresentano poi un rischio per la salute.

continua a leggere

Continua a seguirci, regalaci un like 🙂

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.