Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Scuola Gae: Ecco l’App del Miur per sapere subito qual è la provincia migliore per ruoli e supplenze
  • Scuola

Gae: Ecco l’App del Miur per sapere subito qual è la provincia migliore per ruoli e supplenze

  • Redazione
  • 27 Aprile 2019

Gae: Ecco l’App del Miur per sapere subito qual è la provincia migliore per ruoli e supplenze

L’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento terminerà il 16 maggio ore 14, le domande si presentano tramite Istanze online. E’ possibile visualizzare quanti aspiranti sono ancora presenti nelle singole province.

GaE: numero di aspiranti ancora in graduatoria

Il Miur ha predisposto un’applicazione  visualizzare il numero di docenti inseriti a pieno titolo calcolati fino al 23 aprile 2019, dopo la cancellazione dei docenti già immessi in ruolo e degli aspiranti con più di 67 anni al 1 settembre 2019.

Vi è poi una diversa applicazione per  prendere visione della consistenza di eventuali aspiranti inclusi con riserva, in attesa di conseguimento del titolo o a causa di contenzioso pendente. Nel file l’informazione di interesse è riportata solo se per la specifica provincia, graduatoria e fascia, esiste almeno un aspirante incluso con riserva.

Situazione di III e IV fascia delle GaE

Scuola dell’infanzia: 26.213 docenti ancora in III fascia GaE  (dagli 8 di Vercelli ai 4.080 di Roma) + 82 in IV fascia

Sostegno scuola dell’infanzia: 343 (quasi tutte vuote le province, numero max 46 a Napoli)

Scuola primaria: 13.251 in III fascia e 77 in IV fascia

Sostegno scuola primaria: 736 aspiranti ancora in III fascia e 43 in IV

Scuola secondaria

A022 Lettere scuola secondaria I grado: 92 aspiranti, di cui 52 tra Messina e Palermo.

Sostegno I grado: 48 docenti

A012 Lettere istituti tecnici e professionali II grado 114 docenti di cui 54 tra Palermo e Messina

Vai all’applicazione per controllare le singole classi di concorso

Ruoli e supplenze

Ricordiamo che dalle Graduatorie ad esaurimento vengono assegnati il 50% dei ruoli (se sono esaurite i posti vengono attribuiti alle graduatorie del concorso).

Sui posti eventualmente residui si assegnano le supplenze al 31 agosto o 30 giugno, partendo dalla I fascia delle graduatorie di istituto.

Argomenti affini
  • gae
  • miur
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.