Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Gaia, morta a 13 anni per incidente stradale, indagata la mamma anche se non era alla guida. “Motivi ingiusti”
  • Fatti

Gaia, morta a 13 anni per incidente stradale, indagata la mamma anche se non era alla guida. “Motivi ingiusti”

  • Adriana Costanzo
  • 12 Gennaio 2025
  • 2 minute read
Gaia Menga
Total
0
Shares
0
0
0

Gaia Menga aveva solo 13 anni quando ha perso la vita in un tragico incidente stradale. La ragazzina si trovava in auto con la madre, Giada Gerundo, 34 anni, e un’amica alla guida, Betty Sorsile. Le tre donne avevano trascorso la serata ad Anzio, dove avevano cenato, e stavano tornando a casa quando, lungo la Laurentina a Roma, la Golf su cui viaggiavano si è ribaltata. L’auto procedeva a velocità sostenuta e il conducente ha perso il controllo del veicolo. Gaia, seduta sui sedili posteriori senza la cintura di sicurezza, è stata sbalzata fuori dall’auto. L’impatto le è stato fatale. Ora, la madre di Gaia dovrà affrontare un processo per omicidio stradale, accusata di non essersi assicurata che la figlia indossasse la cintura.

La dinamica dell’incidente e le accuse

La tragedia è avvenuta il 4 novembre 2023. Alla guida della Golf c’era Betty Sorsile, sul sedile del passeggero sedeva Giada Gerundo, mentre Gaia si trovava sui sedili posteriori. Durante il viaggio di ritorno, l’auto si è sbandata, probabilmente a causa dell’elevata velocità, e si è ribaltata più volte. Gaia è stata l’unica vittima dell’incidente.

Betty Sorsile, con l’autorizzazione della Procura, ha chiesto di patteggiare una pena a due anni e dieci mesi per omicidio stradale. Tuttavia, anche Giada Gerundo è stata chiamata a rispondere delle sue responsabilità: secondo l’accusa, la madre della giovane non avrebbe imposto alla figlia di allacciare la cintura di sicurezza. Questo dettaglio ha portato alla sua incriminazione per omicidio stradale.

La posizione della difesa

Gino Salvatori, l’avvocato di Giada Gerundo, ha dichiarato che dimostrerà l’innocenza della sua assistita: «La signora Gerundo ha costretto Gaia a mettere la cintura di sicurezza. La sua condanna, ingiusta, la sta già pagando ogni giorno con la morte della figlia». La madre della vittima, devastata dal dolore, sostenendo di aver fatto tutto il possibile per garantire la sicurezza della figlia, e si trova ora a dover affrontare un processo che aggiunge ulteriore peso a una tragedia già insostenibile.

La questione della cintura di sicurezza

L’accusa mossa a Giada Gerundo non è nuova nei casi di omicidio stradale. La giurisprudenza italiana ha già affrontato situazioni simili, come dimostra il caso Ruspantini, che ha creato precedenti significativi. Nel caso di Gianmarco Ruspantini, un 18enne morto in un incidente stradale causato da un cane randagio, il conducente del veicolo, una giovane donna, è stata accusata di omicidio colposo per non aver verificato che il passeggero indossava la cintura di sicurezza. Secondo il perito nominato dal Tribunale, l’uso della cintura avrebbe potuto impedire la morte del giovane. Questo caso, come quello di Gaia, sollevativi interrogativi sulla responsabilità di chi si trova al volante e dei genitori nel garantire la sicurezza dei propri cari.

Una lezione dolorosa

Il caso di Gaia Menga evidenzia ancora una volta l’importanza delle misure di sicurezza in auto, come l’obbligo di indossare la cintura. La tragedia non solo ha sconvolto la comunità di Tricesimo, ma ha acceso il dibattito sulle responsabilità di genitori e conducenti. Gaia è stata una vittima innocente, e il dolore della sua perdita continuerà a farsi sentire, mentre la giustizia dovrà decidere sul futuro delle due donne coinvolte nella tragedia.

Gaia Menga

Condividi
Tweet
Pin it
Potrebbe interessarti
Leggilo
  • Fatti

Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Leggilo
  • Fatti

Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Leggilo
  • Oroscopo

Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
ottavia
Leggilo
  • Fatti

La piccola Ottavia de Luisa scomparsa a 12 anni. Lettere inquietanti svelano cosa le è successo

  • Adriana Costanzo
  • 9 Maggio 2025
Articoli Recenti
  • Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese
  • Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio
  • Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Azerion

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Ceglie Messapica, ritrovato il corpo di Gina Monaco: la donna era scomparsa da un mese
  • Zoe, morta a 39 anni dopo aver perso il bimbo, si indaga per omicidio
  • Ariete brutte notizie in amore, Toro le stelle sono a vostro favore. L’Oroscopo per il 10 maggio di Paolo Fox
  • La piccola Ottavia de Luisa scomparsa a 12 anni. Lettere inquietanti svelano cosa le è successo
  • Il Lato oscuro di Papa Leone XIV, cosa si sa sui casi di abusi su minori, le verità nascoste
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.