Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Meteo, Un Ferragosto Rovente, il peggiore degli ultimi anni, Poi cambia di nuovo tutto

il meteo a ferragosto il meteo a ferragosto

Dopo qualche giorno di tregua climatica e temperature più gradevoli, l’estate italiana si prepara a vivere un nuovo picco di calore, causato dall’arrivo dell’anticiclone africano. A partire da venerdì 8 agosto, una massa d’aria rovente in risalita dal Sahara tornerà ad investire la Penisola, portando temperature elevate e cieli sereni, con un’ondata di calore che potrebbe prolungarsi almeno fino a Ferragosto. A spiegare nel dettaglio il fenomeno è Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert, che ha chiarito in cosa consiste questo nuovo affondo estivo.

Cos’è il caldo africano e come si sviluppa

Il caldo di origine africana è il risultato dell’espansione di un promontorio di alta pressione subtropicale, che si sviluppa dall’entroterra nordafricano verso l’Europa meridionale. Questo meccanismo porta con sé tre fattori determinanti:

  1. La risalita di una massa d’aria molto calda dalle regioni desertiche.
  2. Il fenomeno della subsidenza, ossia la compressione dell’aria verso il basso che ne aumenta la temperatura.
  3. Il forte soleggiamento estivo, favorito da cieli sereni e lunghi periodi di luce durante il giorno.

Questi elementi combinati fanno schizzare le temperature, creando condizioni di afa intensa e disagio fisico, soprattutto nelle aree urbane e lontano dalle coste.

Quando inizierà l’ondata e quanto durerà

Il primo picco è atteso per venerdì 8 agosto, quando in diverse regioni italiane le temperature supereranno facilmente i 34-35°C. Nel corso del fine settimana, in coincidenza con San Lorenzo (sabato 10 agosto), il caldo diventerà ancora più opprimente, senza pause nemmeno durante le ore notturne. Secondo le ultime proiezioni, questa quarta ondata di calore dell’estate 2025 durerà almeno fino a Ferragosto, con la possibilità che prosegua anche nei giorni successivi, se non ci saranno cambiamenti significativi nei modelli meteorologici.

Serate di Agosto, Cosa indossare: tanti look perfetti dal ristorante al falò sulla spiaggia

Temperature previste: picchi roventi da Nord a Sud

Nel dettaglio, ecco le temperature previste nei prossimi giorni:

  • Nord Italia: picchi tra 34 e 38°C, specialmente in Pianura Padana.
  • Centro Italia: valori compresi tra 35 e 39°C, con le aree interne di Toscana, Umbria e Lazio particolarmente esposte.
  • Sud e Isole: le zone più calde, dove si potrebbero toccare anche i 40°C, soprattutto in Sicilia, nel Tavoliere delle Puglie, nel Metapontino e nelle aree interne della Sardegna.
  • Le zone costiere saranno leggermente più mitigate dalle brezze marine, ma non saranno comunque immuni dal caldo.

C’è il rischio di piogge o temporali?

Per ora, non sono previsti fenomeni meteorologici intensi. Gli unici disturbi al caldo potrebbero arrivare sotto forma di isolati temporali pomeridiani di calore, soprattutto nelle zone montuose dell’arco alpino e appenninico. Non si prevede l’arrivo di perturbazioni significative nei prossimi dieci giorni. Tuttavia, è bene tenere presente che, verso la fine dell’ondata, potrebbe esserci un cambiamento che riporti piogge forti o temporali violenti, tipici delle transizioni stagionali, anche se al momento questa ipotesi è considerata poco probabile.

Un Ferragosto rovente? Tutto dipende dall’anticiclone

Se l’anticiclone africano dovesse mantenere la sua posizione dominante sull’Italia, è altamente probabile che Ferragosto 2025 sarà ricordato come uno dei più caldi degli ultimi anni, con temperature record nelle regioni meridionali e nelle zone interne del Centro-Nord. Per il momento, resta valida una sola certezza: l’estate è tutt’altro che finita e il mese di agosto ha ancora molto da dire in termini di caldo, sole e afa.

 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
Simona Cinà morta a Bagaria

Simona Cinà, l'amica: non mi do pace per il rimorso, Simona non è annegata, toccavamo e stava bene

Next Post
Simona Cinà in primo piano

Simona Cinà, l'ex fidanzato spiega la verità sulle cattive compagnie. Le avevo detto di sbagliare