Il 9 settembre, nello studio del notaio Renato Carraffa a Bracciano, è stato aperto il testamento di Pippo Baudo, scomparso il 16 agosto scorso. Alla lettura erano presenti i due figli del conduttore, Alessandro e Tiziana, e la sua assistente storica Dina Minna, che il presentatore ha voluto accanto a sé anche nell’ultimo atto della sua vita.
Un’eredità divisa in tre
Il patrimonio complessivo del conduttore viene stimato in circa 10 milioni di euro. Una cifra costruita in oltre sessant’anni di carriera e composta da:
- compensi televisivi, tra cui gli oltre 800mila euro a Sanremo per ciascuna delle 13 edizioni condotte,
- diritti d’immagine e contratti pubblicitari,
- numerose proprietà immobiliari: un terreno a Fiano Romano, dieci terreni a Noto, sei a Siracusa e cinque appartamenti a Roma (uno a Prati e gli altri in Centro), stimati in circa 5 milioni di euro,
- quote in due società edili tra Mascalucia e Catania.
La grande sorpresa riguarda proprio Dina Minna: a lei Baudo ha lasciato una quota dell’eredità quasi pari a quella dei figli.
Chi sono gli eredi
Alessandro Baudo, nato nel 1962 dalla relazione con Mirella Adinolfi e riconosciuto dal padre nel 2000, e Tiziana, nata nel 1970 dal matrimonio con Angela Lippi, hanno appreso le ultime volontà del padre. Accanto a loro, Dina Minna, 54 anni, figura centrale nella vita del conduttore dagli anni Ottanta. Segretaria, assistente, collaboratrice instancabile, negli ultimi anni aveva seguito anche le cure mediche di Baudo. Al funerale aveva accolto le condoglianze al fianco di Tiziana, segno di un rapporto che andava ben oltre il lavoro. Lei stessa aveva detto: «Ho perso un padre».
Donazioni e lasciti benefici
Alla lettura hanno partecipato anche i legali del conduttore, un dettaglio che lascia pensare a donazioni e lasciti in beneficenza. Baudo, ricordato da tutti come uomo generoso e riservato, avrebbe infatti voluto destinare parte del suo patrimonio anche a progetti di solidarietà. Grande assente all’incontro l’avvocato Giorgio Assumma, amico fraterno e primo a confermare pubblicamente la sua scomparsa.
L’ultimo gesto di riconoscenza
Con la lettura del testamento si chiude un capitolo intimo della vita di Pippo Baudo. Il “gigante della tv italiana” non ha solo pensato ai suoi figli, ma ha voluto riconoscere anche la donna che per quasi 40 anni gli è stata accanto nella carriera e nella vita privata. Un segno di riconoscenza che racconta più di mille parole il lato umano di un uomo che ha fatto la storia della televisione italiana.
Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!