Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Polpette al sugo. “Ecco Il mio trucco per farle croccanti fuori e soffici dentro. Uso la ricotta”. La ricetta segreta

polpette di ricotta al sugo polpette di ricotta al sugo

Ricetta facile delle polpette di ricotta al sugo, morbide e gustose. Un’alternativa alle classiche polpette di carne ma altrettanto golose. Queste polpette sono ideali anche da preparare per un’aperitivo tra amici, perché una polpettina tira l’altra e sono buone sia calde che fredde. Vediamo adesso insieme come preparare le polpette di ricotta al sugo

Polpette di ricotta al sugo

INGREDIENTI PER CIRCA 25 POLPETTE

Ricotta di pecora 350 g
Pane casereccio mollica 140 g
Pecorino da grattugiare 60 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 40 g
Uova medie 2
Aglio ½ spicchio
Prezzemolo da tritare 1 cucchiaio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

PER IL SUGO

Passata di pomodoro 750 g
Aglio 1 spicchio
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

COME PREPARARE LE POLPETTE DI RICOTTA COL SUGO

Prima di iniziare a preparare le polpette di ricotta col sugo abbiate cura di far scolare il siero della ricotta di pecora ponendola in un colino a maglie strette in frigorifero per almeno un paio d’ore, meglio se per tutta la notte. Quindi procedete così: eliminate la crosta del pane, tagliate la mollica 1 e poi tritatela finemente nel mixer 2. Intanto prendete la ricotta e setacciatela con un colino a maglie strette 3.

Polpette di pane e zucchine: fantastiche sia fritte che al forno, la ricetta della nonna Una tira l’altra, che i bimbi ameranno

Ponete la mollica tritata in una ciotola capiente assieme alla ricotta setacciata 4 e poi unite il mezzo spicchio di aglio schiacciato 5 e le uova intere sbattute 6. Aggiungete il Parmigiano e il Pecorino grattugiati 7, il prezzemolo, sale 8 e pepe a piacere. Dopodiché con una forchetta amalgamate bene tutti gli ingredienti 9.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido ma compatto 10. Successivamente passate un po’ di olio sui palmi delle mani 11 e, prendendo una porzione di impasto, formate delle polpette di circa 30 g ciascuna 12. Continuate così fino ad ottenere circa 25 pezzi 13. Mettete da parte e procedete alla preparazione del sugo: in un tegame fate rosolare l’olio e lo spicchio d’aglio in camicia 14; una volta che l’aglio avrà preso colore, toglietelo dal fuoco 15.

Aggiungete la passata di pomodoro 16, un pizzico di sale e le foglie di basilico 17, quindi regolate di pepe a vostro piacimento 18. Portate il sugo a sfiorare il bollore a fuoco dolce, poi unite le polpette di ricotta che avete preparato 19, distribuendole in maniera uniforme una accanto all’altra. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce 20 e, una volta trascorso il tempo necessario, spegnete e servite le polpette di ricotta col sugo ben calde 21.

CONSERVAZIONE

Le polpette di ricotta col sugo possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo. Possono essere congelate da cotte.

CONSIGLIO PER LE POLPETTE DI RICOTTA

Impossibile resistere a questo piatto sfizioso! La ricetta originale calabrese delle polpette di ricotta col sugo prevede l’utilizzo della ricotta ovina, ma se preferite, potete anche usare quella vaccina. Se volete provare una variante di questa ricetta, potete friggere le polpette di ricotta in olio di oliva invece di cuocerle nella passata di pomodoro.

Vuoi altre ricette super golose? continua a seguirci sui nostri profili  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
kate in zara

Kate Middleton in pantaloncini corti di Zara: Gambe stupende. Il look strepitoso a soli 40 euro. E' corsa a comprarli

Next Post
denise pipitone

Svolta Denise Pipitone, "La bimba è viva, è stata portata in Umbria. Ecco cos'è successo davvero"