Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Polpettone di pane cotto nel brodo: deliziose e morbide fette da servire in tavola per accompagnare i lessi di carne

Polpettone di pane Polpettone di pane

Siamo a servire il secondo piatto del pranzo di Natale;
dopo gli appetitosi antipasti, il primo con cappelletti, anolini o passatelli in un bollente brodo di cappone, eccoci ai lessi, quelli che abbiamo utilizzato per preparare il brodo: un bel pezzo di manzo e un grasso cappone.

LEGGI ANCHE—> Brodo di carne e lessi, per il pranzo di Natale: ecco il segreto per un brodo saporito dove cuocere la nostra pasta ripiena

Di norma dopo il primo piatto  in brodo andrebbero serviti gli arrosti, e non i lessi, considerati quasi “avanzi” da riutilizzare in un secondo tempo; ma la loro bontà li ha rivalutati e vengono abitualmente serviti nei pranzi e nelle trattorie tipiche,  arricchiti  da salsine saporite che ne esaltano il sapore delicato, mostarde e verdure, accompagnati da un gustoso polpettone di pane cotto nel brodo, eventualmente aggiungendo al piatto di portata fette di cotechino lessato a parte.

Prepariamo questo morbido polpettone di pane, che in emilia è chiamato “ripieno”;
nell’economia contadina serviva come rinforzo al secondo di carne non particolarmente abbondante, in proporzioni dove probabilmente il pane era predominante rispetto al formaggio.
Occorre farlo mentre il brodo di carne è a fine cottura.

ingredienti

  • 100 g di pangrattato,
  • 100 g di formaggio parmigiano reggiano DOP,
  • 1 uovo,
  • sale, pepe e noce moscata,
  • un mestolo di brodo bollente.

Polpettone di pane

procedimento

Mettete il pangrattato in una ciotola, con sale, pepe e noce moscata,
scottate il pane con il mestolo di brodo bollente dei lessi,
versando poco per volta per non avere un impasto troppo molle;
quando è tiepido aggiungete 1 uovo ed il parmigiano grattugiato,
impastate, assaggiate e correggere di formaggio e sale,
formate un polpettone abbastanza sodo ed infarinatelo;
calatelo nel brodo bollente, mentre sobbolle, a fine cottura dei lessi.
Quando è cotto sale a galla, in circa 10 minuti, scolate e tagliate a fette da servire con i lessi.

Polpettone di pane

ricette dal blog Caos&Cucina 

LEGGI ANCHE—> Polpettone in crosta: Ecco Il trucco per un polpettone che non si rompe in cottura e resta morbido e succoso all’interno

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila e manda le tue foto nel gruppo Facebook: Le ricette consigli e trucchi degli chef, continua a seguirci sui nostri profili  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

 

 

 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post
albano romina e loredana carrisi

Bufera a Cellino, Romina fuori dalla cena di Natale. Lei in lacrime confessa: "Ecco cosa è successo con Loredana". La risposta: "Bugiarda" Fan sotto choc

Next Post
uomini e donne maria tina

Bufera a Uomini e Donne, L'opinionista rischia il posto. "Tina Le ha dato della pu..ana" . Maria furiosa, "Mandatela via"