Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Bonus e Agevolazioni > Reddito di maternità: Arriva lo stipendio da 1000 euro al mese per chi rinuncia al lavoro. Le novità
  • Bonus e Agevolazioni

Reddito di maternità: Arriva lo stipendio da 1000 euro al mese per chi rinuncia al lavoro. Le novità

  • Redazione
  • 14/01/2019
  • 3 minute read
Total
21
Shares
21
0
0

Reddito di maternità: Arriva lo stipendio da 1000 euro al mese per chi rinuncia al lavoro. Le novità

Il Popolo della Famiglia, il partito di Mario Adinolfi, ha presentato la proposta di un reddito di 1.000 euro al mese alle donne che scelgono di stare a casa per fare le mamme a tempo pieno

Reddito di Maternità

Il Popolo della Famiglia, il partito cristiano conservatore rappresentato da Mario Adinolfi, ha presentato un disegno di legge per destinare 1.000 euro al mese alle donne che scelgono di stare a casa per fare le mamme a tempo pieno, rinunciando al lavoro.

La proposta di legge si chiama Reddito di Maternità e l’obiettivo, secondo Mario Adinolfi, sarebbe quello di arginare la denatalità in Italia. I dati diramati dall’Istat confermerebbero un crollo delle nascite pari al 3,49% nel primo semestre del 2018.

Come funzionerà il Reddito di Maternità?

Come leggiamo sulla fanpage del Popolo della Famiglia, l’indennità di maternità è pensate per le mamme che lavorano in ambito familiare.

  • Si tratta di uno “stipendio” pari a dodicimila euro annui netti privi di carichi fiscali o previdenziali, riconosciuta su richiesta da avanzare presso il Comune di residenza, alle donne madri cittadine italiane.
  • La richiesta dell’indennità di maternità può essere avanzata dalle aventi diritto entro quindici giorni dalla nascita di un figlio (o figlia) o dalla sentenza di adozione che riconosce una maternità adottiva.
  • Per ogni bambino può essere prodotta unicamente una domanda da una sola donna.
  • Si potrà usufruire dell’indennità di maternità per i primi otto anni di vita del figlio in assenza di altri redditi o impegni lavorativi.
  • L’indennità decade in caso di assunzione di impegni lavorativi.
  • La durata di otto anni riparte alla nascita di ogni figlio.
  • Alla nascita del quarto figlio l’indennità riconosciuta alla madre diventa vitalizia. L’indennità è vitalizia anche in caso di nascita di figlio disabile, sempre in occorrenza del pre-requisito della attività esclusiva di lavoro di cura familiare scelto dalla donna madre.

Dove verranno presi i soldi per retribuire le mamme?

Per l’indennità di maternità sono stanziati 3 miliardi annui dal fondo della presidenza del Consiglio per la famiglia e le pari opportunità nel triennio 2020-2022 -afferma il partito cristiano conservatore.

Chi potrà farne richiesta?

Il Reddito di Maternità, qualora diventasse legge, sarebbe riservato solo alle donne italiane. Il partito di Adinolfi motiva questa scelta affermano che questo disegno di legge è pensato per arginare l’emergenza sullo scarso indice di natalità delle donne italiane.

La proposta potrà diventerà legge?

La proposta del Popolo della Famiglia è stata presentata alla Corte di Cassazione come disegno di legge di iniziativa popolare (previsto dall’art.71 della nostra Costituzione) ma per essere discussa alla Camera dei deputati serviranno almeno 50.000 firme su moduli vidimati che sottoscrivano l’iniziativa. Come leggiamo sulla Pagina Facebook del partito, è in corso la vidimazione dei moduli che consentirà di partire con la raccolta firme in tutta Italia il 28 novembre 2018 per concludersi il 19 aprile 2019.

Le reazioni in merito a questo disegno di legge sono ad oggi piuttosto divergenti. Molti hanno accolto con entusiasmo la proposta del partito di Adinolfi, affermando che è importante riconoscere la figura della mamma casalinga. Ma sono molti i dissensi di chi sostiene che in questo modo si costringe la donna a restare in casa. Inoltre perché non pensare piuttosto a delle misure a favore delle mamme lavoratrici, che possano facilitarla nei suoi compiti di genitore, riconoscendo e premiando allo stesso tempo il suo ruolo professionale. Perché mettere una donna nella condizione di dover scegliere tra lavoro e cura dei propri figli?

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • lavoro
  • mamma
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.