Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Lifestyle Scegliere l’aspirapolvere giusto: ecco come fare!
  • Lifestyle

Scegliere l’aspirapolvere giusto: ecco come fare!

  • Redazione
  • 31 Marzo 2023
aspirapolvere

L’aspirapolvere è un elettrodomestico indispensabile per la pulizia quotidiana, grazie alla sua efficienza, velocità e praticità. Per tale ragione, ad oggi, è difficile pensare di fare le pulizie solo manualmente, senza passare l’aspirapolvere sulle superfici almeno una volta a settimana. Tuttavia, in commercio esistono molteplici tipologie di aspirapolvere: bidoni aspiratutto, scope elettriche, ecc. Scegliere, quindi, quale aspirapolvere comprare potrebbe essere difficile. In ogni caso, ci sono alcune caratteristiche da considerare per trovare quello perfetto.

Con o senza sacco?

Uno dei fattori da tenere in considerazione, prima di selezionare quale aspirapolvere comprare, è la presenza o meno di un sacchetto di raccolta. Infatti, esistono modelli di aspirapolvere dotati di sacco raccogli-polvere da svuotare e sostituire periodicamente, e altri modelli muniti di un serbatoio removibile. Il funzionamento delle due tipologie di aspirapolvere è più o meno lo stesso. I modelli con sacchetti, però, possono essere con sacco monouso oppure riutilizzabile più volte. In ogni caso, si tratta di un sistema di filtraggio che permette di trattenere meglio gli allergeni. L’aspirapolvere senza sacchetto, invece, può essere dotata di un filtro posizionato direttamente nel contenitore oppure funzionare con la tecnologia ciclonica, ovvero un meccanismo che genera un vortice d’aria con massimo potere aspirante. Un’altra differenza sta nella praticità d’uso: in genere i modelli con sacchetto devono essere aperti per verificare il livello di riempimento del sacchetto stesso, mentre quelli senza sacco hanno un serbatoio trasparente che permette di comprendere con facilità quando bisogna svuotarlo.

Con filo o senza?

Un’altra caratteristica da valutare per comprendere quale aspirapolvere comprare è l’alimentazione. Un’aspirapolvere senza fili è dotata di batteria ricaricabile e in genere è molto leggera e maneggevole. Per questo motivo, è adatto alla pulizia dei punti difficilmente accessibili oppure alle abitazioni divise in più piani. Nonostante questo, il modello senza fili ha una minore capacità del serbatoio di raccolta e una bassa autonomia. Per tale ragione, l’aspirapolvere senza filo potrebbe non essere la scelta giusta per gli ambienti piuttosto grandi. L’aspirapolvere a traino (cioè quella dotata di cavo elettrico) invece funziona senza interruzioni finché è collegata alla presa di corrente. È in genere più pesante rispetto ai modelli provvisti di batteria, ma allo stesso tempo più potente e performante, e quindi adatta a pulire anche superfici piuttosto ampie oppure per lunghe sessioni di lavoro.

Il tipo di filtro

Sul mercato è possibile trovare aspirapolvere con differenti tipi di filtro. Uno dei più utilizzati è quello HEPA (High Efficiency Partculate Air Filter), composto da una moltitudine di strati in microfibra separati da elementi in alluminio.  Questo meccanismo è in grado di trattenere le particelle solide presenti nell’aria e nei liquidi aspirati. In questo modo, gli allergeni rimangono intrappolati nell’aspirapolvere e non vengono reimmessi nell’aria. Un altro tipo di filtro è quello ad acqua, che permette di sfruttare il potere igienizzante dell’acqua senza utilizzare agenti chimici. Questo tipo di filtro, genera un vortice all’interno del secchio di raccolta, imprigionando tutto lo sporco catturato dall’aspirapolvere. Esistono, però, anche dei modelli di aspirapolvere che combinano sia il filtro HEPA che quello all’acqua.

Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.