Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Scuola, novità: Arriva il curriculum dello studente. Ecco cos’è e cosa devono fare i docenti
  • Fatti

Scuola, novità: Arriva il curriculum dello studente. Ecco cos’è e cosa devono fare i docenti

  • Redazione
  • 22 Aprile 2019

Scuola, novità: Arriva il curriculum dello studente. Ecco cos’è e cosa devono fare i docenti

Il D.lgs. 62/2017 ha introdotto diverse novità in merito agli esami di stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione, tra le quali doveva esserci anche il Curriculum dello studente.

20Il suddetto documento, come leggiamo nell’OM 205/2017, verrà rilasciato a partire dall’esame di Maturità 2019/20, mentre per il corrente anno scolastico sarà ancora rilasciato il  Supplemento Europass al certificato.

Maturità: curriculum dello studente

Il curriculum dello studente doveva essere rilasciato, ai sensi del D.lgs. 62/2017, allegato al diploma.

Il diploma attesta l’indirizzo, la durata del corso di studi e il punteggio ottenuto.

Il curriculum riporta la carriera scolastica dell’alunno: dalle discipline studiate ai livelli di apprendimento conseguiti nella prova Invalsi, dalle competenze in lingua inglese alle attività di alternanza scuola-lavoro svolte.

Per il corrente anno scolastico, come detto sopra,  il curriculum non sarà rilasciato e sarà sostituito dal Supplemento Europass al certificato (come avvenuto negli anni scorsi).

Maturità 2019: Supplemento Europass al certificato

Il Supplemento Europass al certificato viene rilasciato insieme al diploma.

Il Supplemento  è un documento standard, riconosciuto nell’UE, riferito a ciascun indirizzo di studio e contenente:

  • informazioni sul percorso ufficiale compiuto dallo studente per acquisire il diploma;
  • il corrispondente livello EQF (European Qualifications Framework);
  • le competenze generali e d’indirizzo;
  • le attività professionali cui il diplomato potrebbe accedere, anche in contesti di mobilità transnazionale.

Si tratta, dunque, di un documento che descrive in sintesi il percorso e l’indirizzo di istruzione secondaria di secondo grado seguito, esplicitando le competenze attese e i possibili sbocchi professionali

Il Supplemento, evidenziamolo, costituisce un complemento del diploma finale e non rappresenta una certificazione delle competenze acquisite dal singolo studente.

I Supplementi sono resi disponibili alle scuole nell’apposita area SIDI Gestione alunni – Esami di  Stato – Adempimenti finali. Ciascun certificato sarà precompilato in automatico con i dati della scuola e del diplomato con il riferimento al numero di diploma.

Le scuole non apporteranno alcuna modifica, ma stamperanno il certificato e lo consegneranno allo studente diplomato.

Argomenti affini
  • docenti
  • scuola
Potrebbe interessarti
orlandi mario meneguzzi
Leggilo
  • Fatti

Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella

  • Adriana Costanzo
  • 11 Luglio 2023
colori moda donna
Leggilo
  • Lifestyle

Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica

  • Redazione
  • 29 Giugno 2023
Leggilo
  • Lifestyle

Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator

  • Adriana Costanzo
  • 20 Giugno 2023
sedie cucina design
Leggilo
  • Casa

Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza

  • Redazione
  • 16 Giugno 2023
Articoli Recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
  • Come i colori influenzano le scelte di moda delle donne: una prospettiva psicologica
  • Perché affidarsi all’autenticazione a due fattori di Google Authenticator
  • Design e comfort: le soluzioni di sedie da cucina di tendenza
  • Suggerimenti per avere una casa senza ostacoli
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.