Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • Cronaca e Attualità

Sentenza Tar del Lazio: Servizio nelle paritarie uguale a quello nelle Statali. Stessa dignità. Cosa succede ora?

  • Adriana Costanzo
  • 21/06/2019
  • 3 minute read
Total
27
Shares
27
0
0

Sentenza Tar del Lazio: Servizio nelle paritarie uguale a quello nelle Statali. Stessa dignità. Cosa succede ora?

Non c’è ragione «per discriminare tra servizi aventi per legge la medesima dignità e le medesime caratteristiche». Ci sono voluti quasi tre anni, ma alla fine il Tar del Lazio ha dato ragione agli ex-docenti delle scuole paritarie, riconoscendo per intero il punteggio pre-ruolo svolto negli istituti non statali e accogliendo il ricorso contro l’ordinanza del Miur sulla mobilità.

La sentenza è di gennaio di quest’anno e riguarda la mobilità ma potrebbe essere appellata, fanno sapere i legali che si occupano dei ricorsi per i concorsi, anche per quanto riguarda la possibilità di accesso ai concorsi riservati che prevedono, al momento, come requisiti solo l’insegnamento nelle scuole statali.

La sentenza del Tar del Lazio, quali novità?

Con la sentenza di gennaio il Tribunale amministrativo ha annullato il provvedimento del Ministero dell’Istruzione, nella parte in cui non riconosceva il servizio preruolo svolto nelle paritarie ai fini della mobilità, dopo il passaggio di questi docenti nelle scuole statali. «Finalmente si sta per chiudere un vergognoso capitolo di discriminazioni», esulta Filomena Pinca portavoce del Comitato nazionale per il riconoscimento del servizio prestato nella scuola paritaria.

«È davvero sconfortante che si debba ricorrere a un tribunale per vedere tutelati dei diritti sacrosanti», aggiunge la docente, che è stata tra i promotori del ricorso. E di «sentenza storica», parla anche l’avvocato Angela Maria Fasano, che ha patrocinato il ricorso e ora si prepara a riaprire «tutti i casi che, in questi anni, hanno avuto un esito negativo», anche di coloro che, nel frattempo, sono andati in pensione.

La sentenza del Tar laziale, infatti, indica una «linea nazionale» a cui, da qui in avanti, tutti i tribunali del lavoro dovranno attenersi. Un altro aspetto rilevante riguarda la ricostruzione della carriera degli ex-docenti delle paritarie ai quali, una volta assunti di ruolo nello Stato, non venivano computati, ai fini degli scatti stipendiali, gli anni di servizio prestati.

Un danno che il Comitato, quando nel 2017 ha presentato una Petizione al Parlamento Europeo, ha quantificato in oltre 2,5 miliardi di euro, considerando soltanto gli insegnanti (circa il 30% del totale) che avevano maturato tra i 9 e i 15 anni di servizio nelle scuole paritarie. Complessivamente, sono oltre 300mila i docenti transitati nello Stato dal 2000, anno di approvazione della legge 62 sulla parità scolastica. E che, alla luce della sentenza del Tar Lazio, conferma l’avvocato Fasano, ora potranno rivalersi sul Miur per rientrare in possesso di quanto loro dovuto.

La normativa sulla parità viene a più riprese richiamata anche dal dispositivo della sentenza, che ricorda la «piena omogeneità tra il servizio d’insegnamento svolto nelle scuole statali e quello alle dipendenze degli istituti privati paritari » e il «servizio pubblico» svolto da questi ultimi. In sostanza, scrivono i giudici amministrativi, «è illegittima l’esclusione dell’attribuzione di punteggio, in sede di mobilità, per il servizio d’insegnamento svolto negli istituti paritari.

Diversamente opinando si perverrebbe ad una interpretazione della vigente normativa contraria ai principi di uguaglianza e d’imparzialità dell’amministrazione, non essendovi ragione per discriminare tra servizi aventi per legge la medesima dignità e le medesime caratteristiche ». Conclusioni accolte con soddisfazione dal segretario della Federazione scuole materne non statali (Fism), Luigi Morgano, che ricorda come l’associazione, in questi anni, sia «sempre stata dalla parte dei docenti». «È incredibile – aggiunge Morgano – che serva un Tribunale per applicare una legge dello Stato».

Soddisfazione è espressa anche dalla vice-presidente del Forum nazionale delle famiglie, Maria Grazia Colombo, già presidente nazionale dell’Agesc, l’Associazione dei genitori della scuola cattolica. «Implicitamente – sottolinea – la sentenza del Tar Lazio riconosce il ruolo della scuola paritaria nell’unico sistema nazionale d’istruzione, definito dalla legge 62 e rimette nella giusta posizione i diritti di chi insegna in questi istituti. Finalmente, questa sentenza ci avvicina un po’ di più al resto d’Europa.

Mi viene in mente, per esempio, la Francia, dove lo Stato paga gli insegnanti che poi sono lasciati liberi di scegliere dove andare ad insegnare. È un importante punto a favore della funzione pubblica della scuola paritaria». Un altro aspetto non secondario della sentenza, secondo Colombo, è anche il suo «ribadire che un vero sistema nazionale di istruzione deve essere plurale, se vuole essere di qualità». In caso contrario, in presenza di un monopolio statale dell’istruzione, «a soffrirne sarebbe non soltanto la scuola paritaria, ma anche la statale. Insomma – conclude la vice-presidente del Forum – questa sentenza fa bene ai docenti, fa bene alla scuola paritaria, di cui viene riconosciuto il ruolo e servizio pubblico, ma fa bene anche all’intero sistema nazionale d’istruzione, di cui ribadisce il pluralismo».

Continua a leggere

Seguici anche su facebook! Grazie!!! 

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • scuola
  • sentenza
Potrebbe interessarti
gianni sperti uomini e donne
Leggi
  • Gossip

Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
suor cristina
Leggi
  • Gossip

Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox, 13 agosto: un incredibile sabato per i Capricorno e Acquario. Giornata emotiva per i Cancro.

  • Imma Bartolo
  • 12/08/2022
Articoli più letti
  • gianni sperti uomini e donne 1
    Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
  • suor cristina 2
    Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
  • 3
    Maria De Filippi choc: “Lascerò Maurizio, quel che mi ha chiesto è inaccettabile”. Fan increduli
    • Imma Bartolo
    • 12/08/2022
Articoli Recenti
  • Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”
  • Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo
  • Oroscopo Paolo Fox, 13 agosto: un incredibile sabato per i Capricorno e Acquario. Giornata emotiva per i Cancro.
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • gianni sperti uomini e donne
    • Gossip
    Putiferio Uomini e Donne: Gianni Sperti entra nel reality e lascia la sedia da opinionista. “Una donna al suo posto”
    • 12/08/2022
  • suor cristina
    • Gossip
    Bomba Suor Cristina: Torna in tv nel famoso Reality. Fan in delirio per il suo ritorno, dove la vedremo
    • 12/08/2022
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 13 agosto: un incredibile sabato per i Capricorno e Acquario. Giornata emotiva per i Cancro.
    • 12/08/2022
    • Gossip
    Maria De Filippi choc: “Lascerò Maurizio, quel che mi ha chiesto è inaccettabile”. Fan increduli
    • 12/08/2022
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.