Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Cronaca e Attualità > Terremoto, l’allarme dei geologi: «la terra si sta aprendo, ecco dove succederà»
  • Cronaca e Attualità

Terremoto, l’allarme dei geologi: «la terra si sta aprendo, ecco dove succederà»

  • Redazione
  • 14/05/2019
  • 2 minute read
Total
120
Shares
120
0
0

Terremoto, l’allarme dei geologi: «la terra si sta aprendo, ecco dove succederà»

Terremoti e maremoti generati dal contatto tra due placche tettoniche, quella africana e quella eurasiatica. Non è di certo una novità e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, Italia in primis, lo sanno molto bene. Nel corso dei secoli e dei millenni sono stati moltissimi i terremoti distruttivi nel Mediterraneo, come ad esempio quello dello stretto di Messina del 1908 (magnitudo 7.2 con successivo maremoto, almeno 100mila morti e intere città distrutte).

Per lungo tempo, si è pensato che il punto di massimo attrito tra le due placche fosse appunto localizzato nel Mediterraneo, ma gli studi di alcuni geologi portoghesi mostrano una situazione ancora più preoccupante lontano dalle coste italiane.

Il punto di maggior contatto tra la placca eurasiatica e quella africana non si troverebbe nel Mediterraneo, ma molto più a ovest, nell’oceano Atlantico, a ridosso delle coste meridionali del Portogallo. Qui, secondo gli scienziati, si troverebbe un primo indizio di rottura della crosta terrestre.

A illustrare i risultati dello studio è stato il geologo portoghese Joao Duarte. Come riporta anche la BBC, la tesi degli scienziati portoghesi spiegherebbe anche due impressionanti eventi sismici: quello del 1755, conosciuto come Grande terremoto di Lisbona (il più violento mai registrato in Europa, con una magnitudo stimata di 8.7 e oltre 100mila vittime), e quello del 1969, conosciuto come terremoto di Cabo San Vicente (magnitudo 8, avvenuto lontano dalle coste ma con dati incerti sul numero effettivo di vittime anche a causa delle notizie nascoste dalla dittatura salazarista che all’epoca governava il paese).

Fino a oggi, apparivano inspiegabili dei fenomeni sismici in un’area dove, apparentemente, non vi erano faglie attive. Joao Duarte, geologo marino dell’università di Lisbona, in una conferenza a Vienna ha però rivelato l’esistenza di una piana abissale, situata nei pressi della faglia che separa le isole Azzorre da Gibilterra.

In questo punto, le due placche convergerebbero per subduzione e questo spiegherebbe la presenza di violenti fenomeni sismici. Gli studi dei geologi portoghesi permettono anche di poter individuare, in questa rottura della crosta terrestre, una delle prime fasi di contrazione dell’oceano Atlantico.

Joao Duarte, comunque, ha voluto evitare di allarmare durante l’esposizione dei risultati dello studio da lui diretto: «La subduzione è un processo che avviene lungo fasi lunghissime, fino a cinque milioni di anni, ed è probabile che questo fenomeno possa continuare per i prossimi 10 milioni di anni. Posso solo dirvi una cosa: dobbiamo vedere questa scoperta positivamente. Più conosceremo le cause dei terremoti, meglio sapremo difenderci. Non dobbiamo spaventarci, questi fenomeni avvengono e noi possiamo solo farci trovare pronti per evitare conseguenze catastrofiche».

Continua a leggere

Seguici, basta un like

Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • allarme
  • terremoto
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.