Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Torta cioccolatino, con solo due ingredienti, senza zucchero e burro aggiunti, senza glutine; ecco il segreto per prepararla

torta cioccolatino torta cioccolatino

Le prime giornate di pioggia, e la temperatura esterna che si abbassa insieme al nostro umore: solo il consumo di cioccolato potrà avere effetti positivi.

Irresistibile il cioccolato! Ci arriva dall’antica civiltà precolombiana dei Maya, utilizzato come bevanda amara con pepe e peperoncino, poi modificato nei cupi monasteri europei addolcito ed aromatizzato, diventando un alimento diffuso e consumato in tutto il mondo;
“cioccolato” ci ricorda infatti la Svizzera ed il Belgio, la nostra Sicilia con il cioccolato artigianale di Modica ed il  Piemonte con Torino.

Tralasciamo le controverse dichiarazioni circa i valori nutrizionali, sappiamo però che esistono positivi  “effetti sull’umore” associati al consumo di cioccolato, e questo ci basta!
Desideriamo infatti cucchiaiate di crema spalmabile al cioccolato e nocciole, o fette della famosa torta tenerina ricca di burro e zucchero ma, per chi è sempre a dieta, per chi è intollerante al lattosio, per chi segue un’alimentazione senza glutine, ecco una stragolosissima torta cioccolatino, al cioccolato fondente extra.

Una torta con solo due ingredienti, senza aggiunta di burro zucchero e farina; solo per gli amanti del cioccolato puro, con una consistenza che si scioglie in bocca sprigionando un gusto intenso e corposo.

Per la torta cioccolatino utilizzeremo cioccolato fondente al 50% (composto in genere da polvere di cacao, burro di cacao, zucchero e vaniglia), verificate in etichetta la composizione e presenza di allergeni.

LEGGI ANCHE—> Tiramisu al cioccolato fondente: golose cucchiaiate di morbido cioccolato per un dessert da gustare freddissimo al posto del gelato

torta cioccolatino:

ingredienti

  • 4 uova intere a temperatura ambiente
  • 200 g di cioccolato fondente extra al 50%

procedimento

sciogliere il cioccolato, in una tazza nel microonde o sul fuoco in un padellino antiaderente senza aggiungere acqua o altri liquidi,
lasciare intiepidire il cioccolato mantenendolo fuso, senza che si addensi o rassodi;
a parte montare bene ed a lungo le uova intere, finché si forma una massa soda e spumosa,
versare lentamente la massa di uova montate nel cioccolato fuso mescolando delicatamente con una frusta dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto;
foderare una teglia di diametro 26, con cartaforno e versare il composto livellandolo delicatamente con una spatola.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti (verificando l’avvenuta cottura con uno stecchino).
Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare e trasferire sul piatto di portata.

Per un gusto più estremo utilizzate cioccolato fondente al 70%, oppure osate il cioccolato fondente extra amaro.

ricette dal blog Caos&Cucina 

LEGGI ANCHE—> Torta di pere e cioccolato, dolce e golosa: ecco come prepararla in 5 minuti, anche senza glutine

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila e manda le tue foto nel gruppo Facebook: Le ricette consigli e trucchi degli chef, continua a seguirci sui nostri profili  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

 

 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Bomba Uomini e Donne, Valentina si prende Sirius: beccati così dietro le quinte. Gemma furiosa fa una scenata. Cos'è successo

Next Post

Gianni Sperti fuori da Uomini e Donne: Riprende a ballare. L'annuncio choc dell'opinionista, ecco cos'è successo