Una gita scolastica, una giornata che doveva essere di spensieratezza e scoperta si è trasformata in tragedia. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 19 maggio, intorno alle 16.30, uno scuolabus con a bordo una scolaresca delle elementari si è scontrato frontalmente con un mezzo pesante lungo il tratto della Pedemontana lombarda che attraversa in galleria la frazione di Manera, a Lomazzo (Como).
La vittima: una maestra di 54 anni
Nel violento impatto ha perso la vita una maestra di 54 anni, rimasta incastrata tra le lamiere del veicolo. La donna sedeva sul sedile anteriore dello scuolabus, accanto all’autista, ed è morta sul colpo. A bordo del mezzo viaggiavano i bambini della scuola primaria di Azzate (Varese), nati nel 2018, in rientro da una gita scolastica.
Feriti e condizioni critiche
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il bilancio dell’incidente è di 30 feriti, di cui: 2 gravi, ovvero l’autista dello scuolabus e il conducente del camion, entrambi trasportati in ospedale in codice rosso, un bambino di 7 anni in prognosi riservata e 28 feriti lievi, tra i quali diversi bambini che hanno riportato contusioni e traumi minori. Gli altri bambini sono stati dichiarati illesi, ma in stato di forte shock. Alcuni sono stati soccorsi sul posto dai sanitari del 118 e assistiti da psicologi dell’emergenza intervenuti con le squadre di soccorso.
Tragedia durante la gita, morta bimba di 6 anni , sotto indagine gli accompagnatori
I soccorsi e le indagini
Imponente il dispiegamento dei soccorsi: numerose ambulanze, elisoccorso, vigili del fuoco, polizia stradale e carabinieri sono giunti sul luogo dell’incidente, chiudendo temporaneamente il tratto interessato per agevolare le operazioni di estrazione e soccorso. La Procura di Como ha aperto un fascicolo per fare piena luce sulla dinamica dell’incidente, ancora tutta da chiarire. Al momento non è escluso un malfunzionamento tecnico o un errore umano, ma sarà necessario attendere l’esito dei rilievi e delle testimonianze.
Il cordoglio
La notizia ha sconvolto la comunità di Azzate e di tutto il Varesotto. Il sindaco del paese ha dichiarato: “Una tragedia immensa. La comunità si stringe attorno alla famiglia della docente e a tutte le persone coinvolte. Ci mettiamo a disposizione delle famiglie per ogni supporto psicologico e logistico.” Anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso il proprio cordoglio per l’accaduto, sottolineando la necessità di verificare tutte le condizioni di sicurezza nei trasporti scolastici. Le condizioni dei feriti più gravi sono costantemente monitorate. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.