Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Social
Facebook
Instagram
Twitter
RSS
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Home > Bonus e Agevolazioni > Allarme conto Poste Italiane. La Società avverte: “Ecco cosa fare per evitare brutte sorprese a Natale”
  • Bonus e Agevolazioni

Allarme conto Poste Italiane. La Società avverte: “Ecco cosa fare per evitare brutte sorprese a Natale”

  • Redazione
  • 14/12/2018
  • 2 minute read
Total
9
Shares
9
0
0

Allarme conto Poste Italiane. La Società avverte: “Ecco cosa fare per evitare brutte sorprese a Natale”

Poste Italiane ha stilato un vero e proprio vademecum per chi utilizza i servizi internet o naviga con le app. Dietro l’angolo, infatti, potrebbero esserci molti pericoli e, proprio per questo, Poste ha deciso di aiutare gli utenti a riconoscerli rispettando alcune principali regole. Ecco come proteggersi dalle truffe online.

Truffe phishing, smishing e vishing

Il phishing è una truffa che avviene mediante l’invio di false e-mail che hanno lo scopo di carpire i dati sensibili della vittima. Il truffatore invia un messaggio di posta elettronica (in cui il mittente sembra essere Poste Italiane) con un contenuto accattivante per spingere l’ignaro utente a cliccare sul link presente nel testo. Purtroppo, però, in questo modo ci si connette ad un sito fittizio ma identico a quelle delle Poste. Qui vengono chieste delle informazioni riservate come il nome utente, gli estremi della carta di credito e la password di accesso all’internet banking. Quando la truffa avviene via messaggio (con le stesse modalità comunicate) prende invece il nome di smishing mentre se avviene telefonicamente prende il nome di vishing.

Come proteggersi? Il vademecum di Poste Italiane

In caso di phishing, smishing e vishing, Poste comunica che:

  • non si dovrà rispondere mai al messaggio, cliccare sui link dell’e-mail ricevuta e non comunicare mai gli estremi della carta o il codice dispositivo della Home Banking per telefono,
  • qualora la carta Postepay o il conto fosse associato allo smartphone, non si dovranno mai comunicare i codici personali o temporanei,
  • bisognerà fare sempre attenzione al numero che chiama, potrebbe sembrare davvero quello delle Poste,
  • evitare di aprire le e-mail e scaricare gli allegati. Sopratutto non si dovranno inserire informazioni personali, UserId, password e codici conti dispositivi raggiunti cliccando sui link presenti nelle e-mail,
  • Poste Italiane non chiederà MAI i dati riservati delle carte di pagamento per cui quando verranno richiesti si dovrà cestinare subito il messaggio, l’e-mail o chiudere la telefonata,
  • si dovrà conservare con cura sia il codice dispositivo, sia il nome utente che la password senza renderli noti a terzi,
  • non ci si dovrà collegare mai al sito indicato nell’e-mail truffaldina. Qualora dovesse accadere non ci si dovrà autenticare sul sito falso ma bisognerà subito chiudere il web browser e cestinare l’e-mail di phishing,
  • infine, prima di cestinare l’e-mail, la si potrà inviare a Poste Italiane all’indirizzo: [email protected]
Condividi
Tweet
Pin it
Argomenti affini
  • poste italiane
Potrebbe interessarti
pranzo
Leggi
  • Ricette e Cucina

Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare

  • Redazione
  • 27/01/2023
ricetta uova alla benedict
Leggi
  • Ricette e Cucina

Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse

  • Redazione
  • 27/01/2023
oroscopo segno zodiacali attraenti
Leggi
  • Oroscopo

Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023

  • Imma Bartolo
  • 05/01/2023
Articoli più letti
  • pranzo 1
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict 2
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • Redazione
    • 27/01/2023
  • Il cantante mascherato milly carlucci 3
    Batosta per Milly Carlucci, uno dei giudici rifiuta per la prossima edizione. Ecco chi abbandona il programma
    • Imma Bartolo
    • 04/01/2023
Articoli Recenti
  • Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
  • Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
  • Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

Web Design: Kenedy

Tutti gli argomenti
  • News
  • Gossip
  • Spettacolo
    • Anticipazioni Tv
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Casa
    • Bonus e Agevolazioni
    • Oroscopo
  • Cucina
  • Salute
Articoli recenti
  • pranzo
    • Ricette e Cucina
    Pranzo al volo: 4 idee veloci e sfiziose da preparare
    • 27/01/2023
  • ricetta uova alla benedict
    • Ricette e Cucina
    Come cucinare le uova: le 6 tecniche più diffuse
    • 27/01/2023
  • oroscopo segno zodiacali attraenti
    • Oroscopo
    Oroscopo: Ecco i segni che tradiranno il proprio partner nel 2023
    • 05/01/2023
  • paolo fox oroscopo
    • Oroscopo
    Oroscopo Paolo Fox, 5 gennaio: stelle favorevoli per i Leone. Bellissima giornata per i Sagittario.
    • 04/01/2023
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.