Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Autonomia, Bussetti: “Programmi uguali per tutti e incentivi a chi vive in zone svantaggiate” Le novità

Autonomia, Bussetti: “Programmi uguali per tutti e incentivi a chi vive in zone svantaggiate” Le novità

Il rapporto tra il mondo della scuola e le richieste di autonomia delle regioni del Nord resta complicato. Con i sindacati (e il M5S) che ogni giorno manifestano i loro dubbi/preoccupazioni sulle scelte a cui sta lavorando il governo. Un tema su cui venerdì è intervenuto direttamente il ministro Marco Bussetti, che dai microfoni del programma radiofonico “Centocitta” su Rai 1 ha provato a rassicurare entrambi:

«Le norme generali, i programmi, non si toccano. La scuola è questa. C’è solo la possibilità per le Regioni di intervenire per migliorare e incentivare con iniziative mirate alcuni aspetti. E non si prevede nulla riguardo alle gabbie salariali»

Il tavolo sull’autonomia

Nel negare che il tavolo sull’autonomia sia saltato il ministro ha spiegato: Si prosegue nell’affrontare un tema sicuramente importante. Alcune Regioni chiedevano, proprio per dare le stesse possibilità a tutti in tutti i territori, anche in quelli disagiate, di riqualificare al meglio la propria istruzione e legare alla scuola i propri docenti.

Di qui la possibilità eventuale di incentivi per i docenti che svolgono il loro lavoro in zone disagiate, per incentivare la permanenza; lo spirito è questo, poi discuteremo i dettagli, non c’è alcuna volontà di differenziare gli stipendi». La bussola – ha precisato – restano le norme della Costituzione, che «non si toccano assolutamente».

Non ci sarà la regionalizzazione, ha aggiunto: del resto l’autonomia scolastica è già prevista da quasi 20 anni. Stiamo solo dando delle opportunità, non introducendo novità. Questo non potrà che portare esempi virtuosi e migliorare il sistema nazionale che rimane quello che è oggi».

I risultati dei test Invalsi

Infine, rispondendo ad una domanda sull’esito dei test Invalsi, diffuso nei giorni scorsi, Bussetti ha detto: «Migliorando il territorio automaticamente si dà qualità al
servizio scolastico. E sul sud noi stiamo già intervenendo».

Continua a leggere

Seguici, basta un like!

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Scandalo da Maria De Filippi, "E' ninfomane, ho avuto paura di farlo con lei"

Next Post

Giallo Loris, Orrore per quel che è stato trovato sul secondo cellulare di Veronica Panarello