Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Come prevenire occhiaie e borse! La soluzione facile da fare a casa che non le fa comparire

Contorno occhi, borse e occhiaie. Un cruccio cui molte donne devono far fronte nella vita di tutti i giorni, difficile da contrastare e legato a diversi fattori che contribuiscono ad aumentare la presenza di questi inestetismi.

Alcuni dipendono essenzialmente da fattori genetici. Altri invece molto più comuni, sono da ricollegare alla pelle stessa: la zona del contorno occhi è una delle aree più sensibili a causa dell’estrema delicatezza della pelle e risulta essere fino a cinque volte più sottile rispetto al resto dell’epidermide del viso. Per questo molte donne notano la comparsa di occhiaie, a prescindere da quanto abbiano riposato. Il riposo resta comunque una delle cause per le occhiaie, così come anche lo stile di vita: fumo, cattiva alimentazione, mancanza di sonno, stress, possono tutti contribuire alla comparsa di queste problematiche. Così come anche la cattiva circolazione e la troppa esposizione al sole, che affatica la pelle e la rende vulnerabile.

Ma allora come combattere o prevenire questo problema?

Lo stile di vita è la prima cosa da controllare, perché può avere un’influenza notevole sull’aspetto del viso: fumo e mancanza di sonno, tra tutti, sono assolutamente da evitare. Da evitare anche cibi troppo pesanti alla sera e un po’ di alcol in più: favoriscono il ristagno di liquidi! Il rimedio se proprio non puoi farne a meno? Un massaggio facciale l’indomani mattina, per stimolare la circolazione e ridurre la ritenzione.

Ecco di seguito alcuni trucchi per prevenire occhiaie e borse

Cuscino alto – Ebbene si! Per evitare il ristagno di liquidi che favoriscono la formazione delle borse sotto gli occhi, utilizza un cuscino della giusta altezza, in modo che testa e spalle siano sollevati rispetto al corpo. I cuscini troppo bassi tendono a fare accumulare i liquidi anche nella zona del viso.

Impacchi freddi – è usuale svegliarsi al mattino con gli occhi gonfi. Come fare per sgonfiarli? La sera ricordati di preparare un infuso di camomilla e di farlo raffreddare in frigorifero: al mattino applicalo sugli occhi con un dischetto di cotone imbevuto per circa 5 minuti. Se non hai i dischetti, applica direttamente la bustina!


Consumare i flavonoidi – Sono preziosissimi e sono contenuti in tanti alimenti come i mirtilli, il cioccolato fondente, i pomodori, il tè verde, i frutti di bosco, che favoriscono l’elasticità capillare e migliorano la circolazione a livello locale, contro la formazione di occhiaie e borse.

No alle cene abbondanti – Certo, potrebbe capitare, ma che non sia un’abitudine! Andare a letto dopo una cena abbondante può provocare un rallentamento della circolazione sanguigna. Di conseguenza, i capillari del volto saranno meno irrorati, condizione che favorisce la comparsa di occhiaie e borse. Meglio optare per una cena leggera, a base di ingredienti freschi. E se proprio non puoi, ritorna al punto uno: massaggio facciale l’indomani mattina!

Piaciuti questi consigli? Allora seguiteci anche su INSTAGRAM cliccando su questo link 

Follow me on @mariagraziaceraso

Continua a leggere

Per restare sempre aggiornato, aggiungi ai tuoi contatti su smartphone il numero 3512269204 e invia un messaggio WhatsApp con testo “NEWS”. Il servizio è completamente gratuito! In qualsiasi momento sarà possibile disdirlo inviando un messaggio con testo “STOP NEWS” allo stesso numero.

Seguici, basta un like!

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Veronica Panarello non la riconoscete più: "Si è fatta una nuova vita in carcere, è pronta ad uscire". Ecco cosa è successo

Next Post

Tina Cipollari fatta fuori da Uomini e Donne, "Maria ha già pronta la sostituta, ecco chi è". Novità choc