Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Più Donna Più Donna
Più Donna Più Donna
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Home Fatti Le più belle Sagre e feste e mercatini per Pasqua e pasquetta da non perdere
  • Fatti

Le più belle Sagre e feste e mercatini per Pasqua e pasquetta da non perdere

  • Redazione
  • 15 Aprile 2019

Le più belle Sagre e feste e mercatini per Pasqua e pasquetta da non perdere

Pasqua è una grande occasione di incontri familiari, all’insegna della convivialità e delle tradizioni religiose, ma è anche tradizionalmente legata alle gite fuori porta e alle scampagnate. Ecco alcuni eventi di cui approfittare, per chi fosse in cerca di una meta o  di uno spunto per una passeggiata o per un pic nic, nei giorni del ponte festivo, da sabato 15 a lunedì 17 aprile. 

PASQUALI A BORMIO – Sondrio – Nel giorno di Pasqua e nel lunedì dell’Angelo Bormio, la stazione sciistica dell’Alta Valtellina, rinnova l’appuntamento con le tradizioni contadine tra artigianato locale e i colori degli abiti tradizionali valtellinesi. I Pasquali sono elaborate portantine a tema religioso costruite dai giovani del paese, portate a spalle lungo le vie della cittadina in una colorata sfilata. I Pasquali restano in esposizione in piazza del Kuerc fino al lunedì di Pasquetta. Informazioni: www.bormio.eu

PASQUETTA DEL 1700 – VILLA EMO – Vedelago – Treviso – La splendida villa patrimonio UNESCO, una delle più belle dell’architetto Andrea Palladio, e il suo grande parco, lunedì 17 aprile a partire dalle 10.30, ospitano una rievocazione storica curata dall’Associazione “Settecento Veneziano”. I patrizi veneti dell’epoca prendono vita grazie ai personaggi in abiti storici che ripropongono scene di vita di villeggiatura dell’epoca, con i passatempi preferiti, i pic nic, i giochi e l’ozio. Info: [email protected].

SALUTE ALLE ERBE – Peschiera del Garda (Verona) – Erbe protagoniste a Peschiera del Garda da venerdì 15 a domenica 17 aprile, in questa bella manifestazione dedicata alle erbe aromatiche,officinali e spontanee. Piazza Betteloni, nel weekend pasquale ospita la mostra “Centerbe”, un ricco mercatino con erbe aromatiche fresche e i prodotti derivati dalla loro lavorazione tra cui cosmetici e oli essenziali, ma anche prodotti gastronomici come tisane, salse e formaggi. Non mancano le degustazioni di miele, laboratori per bambini e il percorso guidato “Andar per Erbe”, alla ricerca di erbe spontanee ad uso gastronomico. Info: [email protected]

FIERA DELLA PALLAVICINA – Uzano – Cremona – Domenica 17 e lunedì 18 aprile Izano celebra la tradizionale fiera che festeggia l’antico Santuario della Pallavicina. Ci sono il mercato straordinario, il Luna park, spettacoli, mostre e i mercatini: “Profumi & sapori”, “Casa dolce casa”, “Creativa”, Fiori & giardinaggio, “Artigianato artistico” e altro ancora. Visitabili dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

MANTOVA CON GUSTO – Mantova – La città dei Gonzaga ospita sabato 15 a lunedì 17 aprile nella storica piazza Sardello le bancarelle di prodotti tipici e artigianato di qualità con manufatti di pregio, gioielli, articoli di modernariato e curiosità provenienti da ogni parte d’Italia. Ci sono anche assaggi, stuzzicchini e degustazioni di ogni genere. Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 Ingresso gratuito

SAGRA DEI SALUMI STAGIONATI DI MORA E DEL TARTUFO MARZOLINO – Brisighella – Ravenna – Il lunedì dell’Angelo a Brisighella si danno appuntamento tutti gli appassionati di buoni sapori. L’evento, giunto alla 12esima edizione, si svolge in Piazza Marconi sotto l’Antica via degli Asini, simbolo del borgo medioevale di Brisighella I prossimi appuntamenti sono in calendario il 23 e 25 aprile (prima edizione della “Festa della Spoja Lorda” al Parco Ugonia), e il 30 aprile – 1° maggio, con la “Sagra della Bruschetta con Olio di Brisighella Dop e Primizie di Primavera”. sempre al Parco Ugonia. Info: www.brisighella.org SAGRA DELL’AGNELLO E DEL LUNEDÌ DI PASQUA – San Martino sul Fiora – Manciano (GR) – Appuntamento con uno dei sapori più tipici della Pasqua, l’agnello: la 50esima edizione della sagra è in programma lunedì 17 aprile dalle ore 10.00.

ARTI E MESTIERI – Pescara – Un fine settimana di storia artigiana, in programma da sabato 15 a lunedì 17 aprile tra corso Umberto e piazza Salotto, nel capoluogo abruzzese: l’appuntamento è con gli antichi mestieri oggi quasi dimenticati come il ciabattino, il fabbro, l’impagliatore di sedie e la magliaia. Un viaggio tra le specialità culinarie, i prodotti di artigianato, gli antiquari, tra sbandieratori e rievocazioni storiche.

MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI E ARTIGIANALI – Città della Pieve – Umbria – Gusto e tradizioni si incontrano presso le mura medievali del borgo umbro di Città della Pieve grazie a oltre cento espositori di prodotti agro-alimentari e artigianali della tradizione umbra. L’appuntamento è tra sabato 15 e lunedì 17 aprile. Ci sono il tartufo, l’olio e il vino, lo zafferano, le lenticchie e i prodotti di norcineria. Nell’area CittàSlow, invece, vengono presentate le proposte di turismo a “ritmo lento”. Gli stand sono aperti dalle ore 9.00 alle 20.00.

SAGRA DEL TORRONE – Tonara (Nuoro) – Lunedì 17 aprile, giorno di Pasquetta, si festeggia la conclusione della Settimana Santa con una bella manifestazione dedicata al delizioso dolce. I visitatori possono approfittare di un percorso storico artistico, con visite guidate al museo Casa Porru e alla Chiesa di Sant’ Antonio, musica e spettacolo, una mostra fotografica dedicata al mestiere del torronaio e naturalmente tante dolci prelibatezze. Info: www.comunetonara.gov.it

Argomenti affini
  • pasqua
Potrebbe interessarti
chirurgia plastica seno
Leggilo
  • Salute

La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona

  • Redazione
  • 21 Novembre 2023
stile personale moda
Leggilo
  • Lifestyle

Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli

  • Redazione
  • 20 Novembre 2023
donne scommettono calcio
Leggilo
  • Affari

Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live

  • Redazione
  • 9 Novembre 2023
emilia romagna donne
Leggilo
  • Affari

L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate

  • Redazione
  • 20 Ottobre 2023
Articoli Recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Il giornale

© Più Donna, tutti i diritti riservati – Più Donna è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli Nord n. 37/2020 – I contenuti di piudonna.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piudonna.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Concessionaria per la pubblicità Take Rate

Web Agency Kenedy

Tutti gli argomenti
  • Home
  • Gossip
    • Intrattenimento
  • Attualità
    • Attualità dal mondo
  • Donne
    • Mamma
    • Lavoro
    • Affari
  • Lifestyle
    • Casa
  • Cucina
  • Salute
    • Coppia
    • Psicologia
    • Focus Autismo
    • Oroscopo
  • Scuola
    • Accademia del Futuro
Articoli recenti
  • La chirurgia plastica al seno: quanto costa e come funziona
  • Come creare un proprio stile personale: tendenze e consigli
  • Anche le donne scommettono: dai talent show al calcio live
  • L’Emilia Romagna è una delle regioni più generose d’Italia, le donne sono più oculate
  • Caso Orlandi, cosa sappiamo dello zio di Emanuela: accusato di molestie sulla sorella
Più Donna Più Donna
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Notifiche
  • Contatti
  • Pubblicità

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.