Dark Mode Light Mode
Seguici
Seguici

Mascherine monouso, come igienizzarle per poterle riusare più volte senza rischi. Le indicazioni del Ministero

Mascherine monouso, come igienizzarle per poterle riusare più volte senza rischi. Le indicazioni del Ministero

Tutto quello che c’è da sapere per igienizzare le mascherine al fine di riusarle

In piena emergenza coronavirus in Italia, uno dei nodi più discussi è la mancanza di mascherine protettive, soprattutto negli ospedali. Anche nelle farmacie, però, le richieste di mascherine (per proteggersi, ad esempio, quando si va a fare la spesa) sono moltissime. Può essere utile, quindi, sapere come igienizzare le mascherine per riutilizzarle. A fine articolo trovate il video Ansa con tutte le procedure spiegate passo passo.

Innanzitutto, è bene sapere che sanificare e riutilizzare le mascherine per limitarne il consumo è possibile. La prima azione da compiere è lavarsi accuratamente le mani seguendo le indicazioni diffuse dal ministero della Salute e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Dopo aver lavato le mani, è necessario togliere la mascherina indossata sul viso utilizzando gli elastici ed evitando di toccarla nella sua parte interna. Poi bisogna lavarsi nuovamente le mani, sempre seguendo le indicazioni ufficiali del ministero della Salute e dell’Oms.

Leggi anche: Come realizzare in pochi minuti una mascherina chirurgica fai da te lavabile e riutilizzabile che protegge da virus e batteri

A questo punto è necessario indossare un nuovo paio di guanti monouso o, in alternativa, sanitizzare le mani con una soluzione idroalcolica al 75-85% o con un altro disinfettante. Bisogna poi adagiare la mascherina su una superficie precedentemente pulita/sanitizzata con acqua e sapone o con soluzione idroalcolica al 75-85% con la parte esterna verso l’alto.

Quindi, si deve spruzzare uniformemente una soluzione idroalcolica al 70% su tutta la superficie, compresi gli elastici, ma senza esagerare con la bagnatura (è sufficiente spruzzare uno strato uniforme sull’intera superficie). Poi bisogna girare la mascherina e ripetere l’azione.

Leggi anche: Coronavirus, l’Esperta: “Avete 3 giorni di tempo per evitare che il virus scenda nei polmoni. Ecco cosa fare ai primi sintomi”

Infine, bisogna lasciare agire la soluzione fino a completa evaporazione in un luogo protetto (per almeno 30 minuti). È bene tenera a mente che i protocolli sconsigliano di ricondizionare le mascherine utilizzate in ambienti ad alto rischio contaminazione, come ad esempio gli ospedali.

Inoltre, è importante sapere che non bisogna effettuare l’operazione di sanificazione delle mascherine usate per proteggersi dal coronavirus per più di 3 volte. A fine articolo il video Ansa con tutte le procedure spiegate passo passo.

Restate sempre aggiornati sull’evolversi della malattia, seguiteci anche sui nostri profili  Su Facebook anche su INSTAGRAM 

Google News

Ricevi le ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Previous Post

Attività Montessori in casa con oggetti di uso quotidiano: Idee per bambini di tutte le età

Next Post

Napoli, Scoppia la rissa a scuola: mamma aggredita dal marito della maestra va in ospedale